Il consumatore deve poter scegliere.
Il decreto Cura Italia (art. 88-bis) consente a compagnie aeree, tour operator e albergatori di erogare un voucher al posto di un rimborso in denaro per tutti quei voli, viaggi e soggiorni non…
Subtotale: 0,00€
Il decreto Cura Italia (art. 88-bis) consente a compagnie aeree, tour operator e albergatori di erogare un voucher al posto di un rimborso in denaro per tutti quei voli, viaggi e soggiorni non…
“È di due miliardi di euro la stima della perdita derivante dalla frenata di consumi di vino in Italia nel periodo marzo-maggio; un deficit, questo, equivalente al 20% circa dei ricavi non più…
La prima indagine realizzata dall’8 all’11 giugno ci ha restituito una situazione ad oggi che, come atteso, si presenta molto complessa. Attualmente solo il 25% delle strutture è aperta, di queste il 50%…
n occasione della «Giornata mondiale della sicurezza alimentare», che si celebrerà i 7 giugno, un gruppo di professionisti internazionali della sicurezza alimentare ha predisposto un documento tecnico destinato ad accompagnare le aziende del…
E’ terminato prima del previsto il lockdown imposto alla stagione balneare piemontese a causa del Coronavirus. La Regione, infatti, ha anticipato al 3 giugno la riapertura delle spiagge distribuite su 7 laghi e…
In questo anno difficile, caratterizzato da incertezze, cambiamenti e ripartenze complesse quali conseguenza dell’emergenza sanitaria globale, JRE Italia non si ferma e vuole portare avanti il suo cammino fatto di progettualità e condivisione,…
Il settore dei pubblici esercizi, in primis bar e ristoranti, è a rischio a causa delle chiusure dovute al Coronavirus. Fipe-Confcommercio sostiene che potrebbero chiudere definitivamente 50.000 imprese mandando in fumo 300.000 posti…
Il cibo nella carta costituzionale? La proposta arriva dalla Ministra alle Politiche agricole Teresa Bellanova. Lo ha detto proponendo un tavolo interministeriale sul rilancio della ristorazione che coinvolga gli attori della filiera. Una…
Roma, 25 maggio 2020 – L’azione messa in campo dal comparto della ristorazione riunito nel progetto #FareRete e rappresentativo di oltre 100 mila addetti ai lavori in Italia non si ferma. Si chiede…
ISIT, Istituto Salumi Italiani Tutelati, l’Associazione di riferimento dei Consorzi di Tutela dei salumi DOP e IGP, che associa oggi 16 Consorzi in rappresentanza di 22 prodotti DOP e IGP, fornisce una fotografia…
Aumentano gli acquisti degli italiani nei negozi fisici. È quanto emerge dai dati raccolti da Stocard, l’applicazione wallet che consente di digitalizzare tutte le carte fedeltà nel proprio smartphone, nella settimana tra il…
Effetto Covid-19 sulle cantine italiane, con le botti che faticano a smaltire prodotto a causa delle mancate vendite. Nelle prime 2 settimane di aprile, il bollettino ‘Cantina Italia’ dell’ICQRF, pubblicato sul sito del…
“Il grido d’allarme l’abbiamo lanciato lo scorso 30 marzo. Da allora poco è cambiato. Il nostro Mondo, il Mondo della ristorazione italiana ancora si interroga e vaga senza certezze. Oltre alla cassa integrazione…
Numerosi enti, sia a livello europeo che mondiale, nel corso dell’emergenza in corso, hanno espresso i loro pareri circa il nuovo Coronavirus e la relazione che esso può avere con il settore agroalimentare…
Dopo il primo appello sottoscritto il 2 aprile, il comparto dell’imprenditoria enogastronomica – ancora più rappresentativo con 26 realtà e più di 34.000 associati tra cuochi, ristoratori, pizzaioli, panificatori, pasticceri, cioccolatieri, gelatieri, responsabili…
Giovedì 9 aprile in tutto il mondo si sarebbe celebrato uno dei cocktail più amati e apprezzati di sempre: il Gin Tonic. L’emergenza Coronavirus ha cambiato le nostre abitudini e se i drink…
ll comparto della ricettività alberghiera è colpito da una perdita di 7,7 miliardi di euro, pari a -54%, mentre il settore della ristorazione da una contrazione di 8,3 miliardi di euro pari a…
Dal quel terribile 22 febbraio 2020 sono oramai trascorsi 38 giorni. Per tantissimi di noi ristoratori da quel momento gli incassi si sono azzerati. La paura ha iniziato a serpeggiare tra i clienti…