Madrid vietato dormire!
Madrid, una città zeppa di nuovi ristoranti. Una gastronomia ricca e piena di sapori simili a quelli italiani. Ecco un percorso di due giorni tra colazioni, pranzi, tapas, tè e cene all’insegna delle…
Subtotale: 0,00€
Madrid, una città zeppa di nuovi ristoranti. Una gastronomia ricca e piena di sapori simili a quelli italiani. Ecco un percorso di due giorni tra colazioni, pranzi, tapas, tè e cene all’insegna delle…
In Friuli Venezia Giulia, più che nel resto d’Italia, esiste un’abbondanza di osterie perché per il friulano, ancora oggi, bere un buon bicchiere di vino prima di andare a casa per pranzare è…
I migliori chef di questo classico dolce francese non si trovano tutti nel paese d’origine del croissant. Siete pronti per un viaggio attraverso i percorsi della pasta sfoglia più dolce del pianeta? …
Daniele Campana è figlio d’arte. Da piccolo amava trascorrere il suo tempo libero nel laboratorio di papà Francesco che gestiva, assieme alla mamma Carmela, la gastronomia di Corigliano Calabro, in provincia di Cosenza.…
Quando si parla di pizza e vino il rischio di incappare in un vicolo cieco di ovvietà tanto noiose da leggere quanto da scrivere, risulta particolarmente elevato. Parliamo di due prodotti cardine del…
STORIA E TRADIZIONI Sono nato e ho vissuto la mia infanzia in quel di Bertinoro, ridente borgo dell’ospitalità in terra di Romagna. Vivendo la riviera romagnola da sempre in tutto e per tutto,…
Piccolo e isolato. “Il Molise non esiste”, si sente fastidiosamente ripetere ancora troppo spesso da chi dileggia questa regione con imbarazzante superficialità. Un’affermazione che, seppur banale, risulta tuttavia inquietante e allarmante per i…
Secondo Forbes la meta asiatica è nella classifica delle 7 destinazioni che i viaggiatori hanno in programma di raggiungere appena terminata la pandemia. Un successo che è facilmente spiegato dalla bellezza del territorio,…
Virgilio Martínez, uno dei più rinomati chef peruviani, è stato sul piede di guerra fin dall’inizio della pandemia. Ha deciso di trasformarsi così nell’alfiere della sua cucina. “Questo momento storico ci ha…
Venerdì 21 maggio Ngonia Bay riapre le porte del boutique hotel e del ristorante di fine dining e lo fa con un ritrovato entusiasmo e con la voglia di far crescere ancora la…
Non c’è migliore esperienza gastronomica a Santiago del Cile di quella di 040. Quando ci si trova davanti al suo portone antico, è inevitabile chiedersi se sia il posto giusto. Ma dopo un…
Ricordate quando pensavamo che il lockdown sarebbe durato poco più di un mese? Sì, anche noi. Da quel fatidico marzo 2020 è trascorso poco più di un anno, un anno intero da quando…
L’italiano Alfio Laudani si confronta con l’arte di tutte le epoche per creare menù eccentrici nel Tate Britain Museum. E qui ci racconta come. Il ristorante Rex Whistler si trova nel cuore…
Il Governo della Città di Buenos Aires, con l’intenzione di promuovere l’attività commerciale nel settore gastronomico, tra le diverse opzioni ha organizzato molti concorsi gastronomici per individuare le preferenze dei consumatori di Buenos…
Un gruppo di top chef spagnoli è stato convocato dal Museo Nazionale Thyssen-Bornemisza per disegnare nei propri piatti le opere d’arte che più li ispiravano all’interno delle gallerie. Il tutto è stato racchiuso…
Con una cucina che sembra ispirata ai quadri delle gallerie del Tate Modern di Londra, lo chef Atashroo riesce a trasmettere una visione artistica della sua cucina. Londra è ricca di terrazze…
Uno dei migliori chef della Gran Bretagna si mette in luce nel ristorante Ting di Londra. Un luogo situato molto in alto e con prospettive elevate. Adora il Borough Market. Ci confessa che…
Niente di meglio che arrivare in un posto ed essere accolti come a casa, con il calore di un abbraccio. Al CoolRooms Atocha ti attendono i sapori più castigliani che la storia abbia…