Le zeppole di San Giuseppe
Le zeppole di San Giuseppe: “Napoli le inventò, tutta Italia se ne leccò le dita”, scrive Giovanni Bideri nel suo libro “Passeggiata per Napoli e contorni”. E come dargli torto, visto che le…
Subtotale: 0,00€
Le zeppole di San Giuseppe: “Napoli le inventò, tutta Italia se ne leccò le dita”, scrive Giovanni Bideri nel suo libro “Passeggiata per Napoli e contorni”. E come dargli torto, visto che le…
C’era una volta un re spodestato, lontan dal suo regno fu esiliato, in un palazzo dorato fu confinato a viver da nobile senza ducato. Il re si sentì così disperato che chiese un…
Un errore nel leggere una ricetta magari un po’ scarabocchiata, una dimenticanza o una distrazione dovute alla troppa fretta, un ingrediente scambiato per un altro sott’occhio, una cottura con un metodo diverso e…
Italia, esterno giorno. Al sorgere del sole, nel silenzio delle città ancora sonnacchiose e col profumo di caffè che si propaga per le vie, si alzano lentamente le saracinesche dei bar per accogliere…
Per un meccanismo simile a quello utilizzato in informatica per l’immagazzinamento dei dati, la nostra memoria ricorda in primo step e in maniera più vivida gli ultimi eventi vissuti, le ultime immagini guardate,…
Che si tratti di moda, di tendenze edonistiche, di scelte etiche o salutiste, di intolleranze o allergie, dagli inizi degli anni 2000 il mondo del food ha cominciato a porre l’attenzione alle diverse…
Le origini della Pastiera si perdono nella storia millenaria della città di Napoli, tra antichi miti, leggende cristiane, favole barocche e la fervida immaginazione del popolo napoletano, che ama velare di mistero e…
Sensuali e colorati gusci di meringa alle mandorle che racchiudono voluttuose creme di ogni gusto, colore e consistenza, i macarons non sono solo uno dei dolci più famosi al mondo, ma la rappresentazione…