fbpx
+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
LA MADIA COMUNICAZIONE

Archivio articoli: Il focus di Alessandro Rossi

chianti classico

13 Marzo 2023Il focus di Alessandro Rossi

Chianti Classico: anteprima 2023

Facendo un breve excursus storico, il termine Chianti fu rinvenuto per la prima volta in una pergamena risalente al 790. Già nel basso Medioevo, sulla scia degli insegnamenti dei monaci, famiglie i cui…

13 Marzo 2023Il focus di Alessandro Rossi

taglio-bordolese

2 Febbraio 2023Il focus di Alessandro Rossi

Un successo chiamato taglio bordolese

Il taglio bordolese è una delle espressioni più celebri dell’enologia internazionale e richiama subito alla mente vini di grande fascino e storia che ci riportano indietro nel tempo, nella regione francese del Medoc.…

2 Febbraio 2023Il focus di Alessandro Rossi

Giacomo-Tachis

2 Novembre 2022Il focus di Alessandro Rossi

Giacomo Tachis, il padre del rinascimento enologico italiano

Giacomo Tachis era un uomo come tanti altri, mai banale, pungente al punto giusto e meticoloso in ogni sua cosa. Nasce nel 1933 a Poirino, un comune italiano della città metropolitana di Torino,…

2 Novembre 2022Il focus di Alessandro Rossi

tappo di sughero

6 Settembre 2022Il focus di Alessandro Rossi

Stelvin? È veramente il futuro?

Il sughero ha fascino, ovvio, ma il sughero non è infinito. Esercita ancora un forte ascendente sul consumatore nel cui immaginario è tradizionalmente associato al vino di qualità. Quante memorie ci evoca un…

6 Settembre 2022Il focus di Alessandro Rossi

Mino-Raiola-Grand-Cafe-Doria-NL (1)

13 Luglio 2022Il focus di Alessandro Rossi

Quando Mino Raiola decise di aiutare il vino

La notizia della scomparsa di Mino Raiola ha fatto inevitabilmente il giro del mondo, un lutto subito da tutti gli amanti di questo sport. Anche i produttori, i manager del vino, i venditori,…

13 Luglio 2022Il focus di Alessandro Rossi

Courtier, cantina con bottiglie di vino

10 Maggio 2022Il focus di Alessandro Rossi

Courtier e Negociants

La rivalità tra le varie nazioni europee ha radici storiche e culturali difficilmente riassumibili, ma fortunatamente è stata anche un motore, a livello concorrenziale, utile a stimolare la crescita e la ricerca della…

10 Maggio 2022Il focus di Alessandro Rossi

Fine wine club

3 Marzo 2022Il focus di Alessandro Rossi

Fine Wine Clubs

Prima di addentrarci alla scoperta dei Fine Wine Club, occorre intenderci su cosa siano i “fine wines”. D’istinto verrebbe da descriverli come quei vini costosissimi, con prezzi in euro dalle 3 cifre in…

3 Marzo 2022Il focus di Alessandro Rossi

vini del sud italia, bottiglia e calice di vino

13 Gennaio 2022Il focus di Alessandro Rossi

La riscossa stilistica dei vini del Sud Italia

Un clima temperato (magari con buone escursioni termiche) è ottimale per ottenere dai vigneti vini di qualità superiore, almeno così si dice. L’Italia è sicuramente terra da vini, con il più grande patrimonio…

13 Gennaio 2022Il focus di Alessandro Rossi

Punteggi di valutazione del vino

23 Settembre 2021Il focus di Alessandro Rossi

I punteggi per valutare un vino sono ancora fondamentali?

Mr. Parker non c’è più, è andato in pensione e da qui parte il dibattito. I punteggi per valutare i vini sono ancora fondamentali ed affidabili? Sicuramente si ma dipende chi punteggia e…

23 Settembre 2021Il focus di Alessandro Rossi

Cosa ne sarà del vino ora che Parker è andato in pensione?

8 Luglio 2021Il focus di Alessandro Rossi

L’attimo di lucidità del produttore

Le favole spesso e volentieri iniziano con un “c’era una volta”… Bene, c’era una volta Parker; oggi non c’è più, è andato in pensione. E allora, voi direte? Che c’entra con i produttori…

8 Luglio 2021Il focus di Alessandro Rossi

Come bevono le nuove generazioni? Un articolo di Alessandro Rossi. In foto, tre braccia avvicinano i calici con vino rosso in un brindisi

3 Giugno 2021Il focus di Alessandro Rossi

Non più geografia ma stile per le nuove generazioni

Il mondo del vino non cambia alla velocità della luce, questo è un dato di fatto. I trend di consumo invece sono cambiati spesso durante la storia. Nel passato le tendenze sono state…

3 Giugno 2021Il focus di Alessandro Rossi

Un calice di vino rosso per un articolo sulla professionalità nell'ambito del vino

1 Marzo 2021Il focus di Alessandro Rossi, Vinaria

Nel mondo del vino il talento non è tutto

Il talento è dote o se ne è naturalmente provvisti, o, se non c’è non si può imparare – inclinazione troppo più profonda di una capacità, troppo più radicata di una passione, troppo…

1 Marzo 2021Il focus di Alessandro Rossi, Vinaria

glass rossi

15 Dicembre 2020Il focus di Alessandro Rossi

2001 – Odissea nello spazio: il vino del futuro …

“2001: Odissea nello spazio” è un film prodotto nel 1968, diretto da Stanley Kubrick. È un colossal di fantascienza ambientato in un vicino futuro: si parla del 1968 e quando fu girato il…

15 Dicembre 2020Il focus di Alessandro Rossi

ViteVino-AlessandroRossi

5 Ottobre 2020Il focus di Alessandro Rossi

IL VINO AL TEMPO DEL COVID COME L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA

Partiamo da un’attenta analisi del mercato-vino: nei primi cinque mesi di questo 2020 calano le vendite di vino italiano nel mondo. Pesa, ovviamente, – non è una novità – la pandemia e la…

5 Ottobre 2020Il focus di Alessandro Rossi

’16 is the new ‘85?

8 Luglio 2020Il focus di Alessandro Rossi

’16 is the new ‘85?

“’74 is the new 24” è un brano presentato da Giorgio Moroder – produttore discografico e compositore – in concomitanza con l’annuncio del suo primo album in studio dopo trent’anni. Lo stesso compositore…

8 Luglio 2020Il focus di Alessandro Rossi

Il principio del tempo-vino

25 Novembre 2019Il focus di Alessandro Rossi

IL PRINCIPIO DEL TEMPO-VINO

Partiamo da questo presupposto: non tutti i vini nascono per invecchiare e non tutti i vini invecchiano bene. Se andiamo ancora più in profondità, neanche tutti i vitigni possono invecchiare: solo alcuni sono…

25 Novembre 2019Il focus di Alessandro Rossi

14 Ottobre 2019Il focus di Alessandro Rossi

CEMENTO vs CERAMICA

Il futuro poggia sempre sulle basi del passato, su questo non vi sono dubbi. Nell’immaginario popolare agreste i nostri vecchi avevano (quasi) sempre ragione. Se consideriamo ciò un assioma (un po’ azzardato) possiamo…

14 Ottobre 2019Il focus di Alessandro Rossi

11 Settembre 2019Il focus di Alessandro Rossi

MA CHI È REALMENTE ROBERT PARKER?

Siamo nel 1982, è un’annata molto controversa a Bordeaux. Oggi quella vendemmia è considerata superba, contrariamente alle opinioni di molti critici che la definirono acida e matura troppo precipitosamente. Solo un critico, addirittura…

11 Settembre 2019Il focus di Alessandro Rossi
123
Articoli precedenti
La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni