Le aste dei vini
Nel corso della vita, non tutti hanno avuto modo di partecipare ad aste dei vini; solitamente si ha un’idea alquanto pittoresca di cosa realmente vi accada. Le racconta nei suoi film, da sempre,…
Subtotale: 15,00€
Nel corso della vita, non tutti hanno avuto modo di partecipare ad aste dei vini; solitamente si ha un’idea alquanto pittoresca di cosa realmente vi accada. Le racconta nei suoi film, da sempre,…
L’audio è parte integrante di noi e il mondo del vino vive delle storie e delle suggestioni sprigionate dalle stesse parole dei produttori, atti persuasivi dettati da un bicchiere e dal loro interprete…
Quando si parla dell’invecchiamento e della conservazione del vino, non basta avere una buona cantina: anche se costruita secondo i migliori criteri possibili, non è sufficiente a garantire una lunga e prosperosa vita…
Facendo un breve excursus storico, il termine Chianti fu rinvenuto per la prima volta in una pergamena risalente al 790. Già nel basso Medioevo, sulla scia degli insegnamenti dei monaci, famiglie i cui…
Il taglio bordolese è una delle espressioni più celebri dell’enologia internazionale e richiama subito alla mente vini di grande fascino e storia che ci riportano indietro nel tempo, nella regione francese del Medoc.…
Giacomo Tachis era un uomo come tanti altri, mai banale, pungente al punto giusto e meticoloso in ogni sua cosa. Nasce nel 1933 a Poirino, un comune italiano della città metropolitana di Torino,…
Il sughero ha fascino, ovvio, ma il sughero non è infinito. Esercita ancora un forte ascendente sul consumatore nel cui immaginario è tradizionalmente associato al vino di qualità. Quante memorie ci evoca un…
La notizia della scomparsa di Mino Raiola ha fatto inevitabilmente il giro del mondo, un lutto subito da tutti gli amanti di questo sport. Anche i produttori, i manager del vino, i venditori,…
La rivalità tra le varie nazioni europee ha radici storiche e culturali difficilmente riassumibili, ma fortunatamente è stata anche un motore, a livello concorrenziale, utile a stimolare la crescita e la ricerca della…
Prima di addentrarci alla scoperta dei Fine Wine Club, occorre intenderci su cosa siano i “fine wines”. D’istinto verrebbe da descriverli come quei vini costosissimi, con prezzi in euro dalle 3 cifre in…
Un clima temperato (magari con buone escursioni termiche) è ottimale per ottenere dai vigneti vini di qualità superiore, almeno così si dice. L’Italia è sicuramente terra da vini, con il più grande patrimonio…
Mr. Parker non c’è più, è andato in pensione e da qui parte il dibattito. I punteggi per valutare i vini sono ancora fondamentali ed affidabili? Sicuramente si ma dipende chi punteggia e…
Le favole spesso e volentieri iniziano con un “c’era una volta”… Bene, c’era una volta Parker; oggi non c’è più, è andato in pensione. E allora, voi direte? Che c’entra con i produttori…
Il mondo del vino non cambia alla velocità della luce, questo è un dato di fatto. I trend di consumo invece sono cambiati spesso durante la storia. Nel passato le tendenze sono state…
Il talento è dote o se ne è naturalmente provvisti, o, se non c’è non si può imparare – inclinazione troppo più profonda di una capacità, troppo più radicata di una passione, troppo…
“2001: Odissea nello spazio” è un film prodotto nel 1968, diretto da Stanley Kubrick. È un colossal di fantascienza ambientato in un vicino futuro: si parla del 1968 e quando fu girato il…
Partiamo da un’attenta analisi del mercato-vino: nei primi cinque mesi di questo 2020 calano le vendite di vino italiano nel mondo. Pesa, ovviamente, – non è una novità – la pandemia e la…
“’74 is the new 24” è un brano presentato da Giorgio Moroder – produttore discografico e compositore – in concomitanza con l’annuncio del suo primo album in studio dopo trent’anni. Lo stesso compositore…