fbpx
+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Guida a “I migliori de La Madia”
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Guida a “I migliori de La Madia”
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti

Archivio articoli: Il focus di Alessandro Rossi

glass rossi

15 Dicembre 2020Il focus di Alessandro Rossi

2001 – Odissea nello spazio: il vino del futuro …

“2001: Odissea nello spazio” è un film prodotto nel 1968, diretto da Stanley Kubrick. È un colossal di fantascienza ambientato in un vicino futuro: si parla del 1968 e quando fu girato il…

15 Dicembre 2020Il focus di Alessandro Rossi

ViteVino-AlessandroRossi

5 Ottobre 2020Il focus di Alessandro Rossi

IL VINO AL TEMPO DEL COVID COME L’AMORE AI TEMPI DEL COLERA

Partiamo da un’attenta analisi del mercato-vino: nei primi cinque mesi di questo 2020 calano le vendite di vino italiano nel mondo. Pesa, ovviamente, – non è una novità – la pandemia e la…

5 Ottobre 2020Il focus di Alessandro Rossi

’16 is the new ‘85?

8 Luglio 2020Il focus di Alessandro Rossi

’16 is the new ‘85?

“’74 is the new 24” è un brano presentato da Giorgio Moroder – produttore discografico e compositore – in concomitanza con l’annuncio del suo primo album in studio dopo trent’anni. Lo stesso compositore…

8 Luglio 2020Il focus di Alessandro Rossi

Il principio del tempo-vino

25 Novembre 2019Il focus di Alessandro Rossi

IL PRINCIPIO DEL TEMPO-VINO

Partiamo da questo presupposto: non tutti i vini nascono per invecchiare e non tutti i vini invecchiano bene. Se andiamo ancora più in profondità, neanche tutti i vitigni possono invecchiare: solo alcuni sono…

25 Novembre 2019Il focus di Alessandro Rossi

14 Ottobre 2019Il focus di Alessandro Rossi

CEMENTO vs CERAMICA

Il futuro poggia sempre sulle basi del passato, su questo non vi sono dubbi. Nell’immaginario popolare agreste i nostri vecchi avevano (quasi) sempre ragione. Se consideriamo ciò un assioma (un po’ azzardato) possiamo…

14 Ottobre 2019Il focus di Alessandro Rossi

11 Settembre 2019Il focus di Alessandro Rossi

MA CHI È REALMENTE ROBERT PARKER?

Siamo nel 1982, è un’annata molto controversa a Bordeaux. Oggi quella vendemmia è considerata superba, contrariamente alle opinioni di molti critici che la definirono acida e matura troppo precipitosamente. Solo un critico, addirittura…

11 Settembre 2019Il focus di Alessandro Rossi

16 Luglio 2019Il focus di Alessandro Rossi

MALICO E LEGNO, C’ERAVAMO TANTO AMATI!

Partiamo dall’inizio: cos’è la fermentazione malolattica? In realtà non si tratta di una vera e propria fermentazione, bensì di una conversione grazie alla quale si ottiene un vino più morbido. Tutto qui; facile…

16 Luglio 2019Il focus di Alessandro Rossi

Conservare vino è un mestiere

31 Maggio 2019Il focus di Alessandro Rossi

SEMBRA FACILE MA… CONSERVARE E SERVIRE UN VINO È UN MESTIERE

Non dobbiamo mai dimenticarci che prima di un grande vino c’è sempre una bottiglia perfetta e che, per far sì che sia nella miglior forma possibile, la conservazione è fondamentale. L’ottima conservazione è…

31 Maggio 2019Il focus di Alessandro Rossi

18 Aprile 2019Il focus di Alessandro Rossi

Osteria del Ferrovecchio

Cos’è un macellaio? In origine è il professionista, l’addetto all’abbattimento, il sezionatore e il preparatore delle carni. Un mestiere non facile dove la robustezza fisica e la professionalità sono caratteristiche indispensabili per svolgere…

18 Aprile 2019Il focus di Alessandro Rossi

vino buono in botti piccole e grandi

2 Aprile 2019Il focus di Alessandro Rossi

Il vino buono sta nelle botti piccole?

Che la demoniaca barrique non fosse più di moda non è un segreto, d’altronde anche al Diavolo capitano periodi di alti e bassi. Come sottolineava Coco Chanel “la moda passa, ma lo stile…

2 Aprile 2019Il focus di Alessandro Rossi

1 Marzo 2019Il focus di Alessandro Rossi

VINO: È SEMPRE LA PRIMA IMPRESSIONE QUELLA CHE CONTA

Come nella vita, anche il vino vive di un più che probabile imprinting soggettivo, ma al tempo stesso oggettivo nel contenuto.  Vi sono mestieri che non tutti sono in grado di espletare. Grandi personaggi…

1 Marzo 2019Il focus di Alessandro Rossi

3 Dicembre 2018Il focus di Alessandro Rossi

L’ETEROGENESI DEI VINI

L’eterogenesi dei fini è un principio formulato da Wundt – psicologo e filosofo tedesco – secondo il quale le azioni umane possono produrre a scopi diversi da quelli che sono perseguiti dal soggetto…

3 Dicembre 2018Il focus di Alessandro Rossi

La mineralità nel vino è una percezione tattile

20 Novembre 2018Il focus di Alessandro Rossi

LA MINERALITÀ NEL VINO È UNA PERCEZIONE TATTILE

Il carattere minerale oggi è ricercatissimo ed è un descrittore da pochi anni apparso nel mondo del vino. La mineralità nel vino benché sia un termine ormai abusato e riconosciuto tra i principali…

20 Novembre 2018Il focus di Alessandro Rossi

2 Ottobre 2018Il focus di Alessandro Rossi

L’ALGORITMO, IL PALATO E L’INUTILE CONVINZIONE DELLA NON SOGGETTIVITÀ DEL VINO

Siamo nel 2018 e in molti vecchi film girati in bianco e nero in bobina di pellicola, si predissero per questi tempi navi spaziali, macchine volanti, vita sulla Luna e tanta, tanta visione…

2 Ottobre 2018Il focus di Alessandro Rossi

grandi studiosi del passato in merito di vino

28 Agosto 2018Il focus di Alessandro Rossi

I GRANDI STUDIOSI DEL PASSATO E I GRANDI APPUNTAMENTI DEL VINO

Esistono e sono esistiti grandi studiosi di questa materia persone che hanno passato la vita raccontando il vino e la terra da dove proviene. Per chi si appassionasse alla storia della viticoltura e…

28 Agosto 2018Il focus di Alessandro Rossi

vino sommelier

24 Luglio 2018Il focus di Alessandro Rossi

L’architettura del gusto: il palato al popolo

Nei regimi autoritari la dimostrazione della grandezza di chi comanda è una questione fondamentale e l’enogastronomia per certi versi è un regime a tutti gli effetti. Per questo vengono creati organi appositi che illustrano…

24 Luglio 2018Il focus di Alessandro Rossi

27 Giugno 2018Il focus di Alessandro Rossi

MOLTI VINI PARTONO FRANCESI MA FINISCONO DRAMMATICAMENTE ITALIANI

Non è una critica ai vini bianchi italiani, anzi, è un monito: non imitiamo quelli francesi. A volte, quando stappiamo un vino bianco italiano e cerchiamo di leggerlo in profondità – parlo di…

27 Giugno 2018Il focus di Alessandro Rossi

Maxiprocesso all'anidride solforosa

15 Maggio 2018Il focus di Alessandro Rossi

MAXIPROCESSO ALLA SOLFOROSA

Il “Maxiprocesso” è il soprannome che fu dato a livello giornalistico al più grande processo penale della storia italiana e mondiale celebrato a Palermo per crimini di mafia, chiamato così per le sue…

15 Maggio 2018Il focus di Alessandro Rossi
123
Articoli precedenti
La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

La Madia srl è parte del Gruppo Cose Belle d’Italia – www.cosebelleditalia.com

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni