fbpx
+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
    • Sicurezza alimentare
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
    • Sicurezza alimentare
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti

Archivio articoli: Vinaria

LaMadia-356-Tessari-Cà-Rugate

13 Luglio 2022Vinaria

Michele Tessari è custode del Soave classico in grado di leggere il futuro

Una frase di Henry Kissinger sull’avvocato Agnelli recitava: “Era pericoloso pensare qualcosa in sua presenza, perché l’avrebbe colta: aveva l’incredibile capacità di percepire le vibrazioni degli eventi”. Con le dovute proporzioni – non…

13 Luglio 2022Vinaria

Vitigni autoctoni Trentino Alto-Adige

13 Luglio 2022Vinaria

Trentino Alto-Adige, custode di enoiche rarità

Regione nota forse più per i vitigni internazionali, il Trentino-Alto Adige riserva in realtà tante sorprese da un punto di vista ampelografico. Svariate le cultivar mal interpretate un tempo, poi quasi estinte, infine…

13 Luglio 2022Vinaria

Vitigni della Lombardia, panorama vista vigneti e colline

7 Giugno 2022Vinaria

La Lombardia sorprende!

Nel Bresciano Invernenga ed Erbamat si stanno riaffermando. In Oltrepò va a ricomporsi quel mosaico di varietà scomparse per la fillossera, Mornasca in testa. Nella bergamasca il Moscato di Scanzo è sempre più…

7 Giugno 2022Vinaria

vitigni Autoctoni Liguria-P1---Lumassina-grappolo

7 Giugno 2022Vinaria

Non solo Vermentino: guida agli autoctoni minori della Liguria

BIANCHETTA: in cantina va coccolata Cantine Bregante di Sestri Levante (Genova), fondata nel 1876, è stata tra le prime a credere in questo vitigno, vinificandolo in purezza, oltre a essere promotrice della Doc…

7 Giugno 2022Vinaria

Vitigni della Valle d'Aosta, grappolo di uva a bacca bianca.

7 Giugno 2022Vinaria

Guida agli autoctoni “minori”: i rari vitigni della Valle d’Aosta

PETITE ARVINE LES CRÊTES, TRA LE INTERPRETI PIÙ PARADIGMATICHE   La Petite Arvine è considerata originaria della regione di Martigny (Svizzera), ed è un vitigno a bacca bianca dal potenziale espressivo molto interessante.…

7 Giugno 2022Vinaria

Vitigni Autoctoni Piemonte-P1---Vespolina-grappoli

7 Giugno 2022Vinaria

Non solo Barbera: guida agli autoctoni minori del Piemonte

ERBALUCE: dagli spumanti di Cieck ai longevi fermi di Orsolani La produzione di Erbaluce si concentra in particolare nel Canavese (Torino). Un vitigno che si presta bene alla spumantizzazione con il metodo classico, ciò…

7 Giugno 2022Vinaria

Giorgi-Melandri-e-i-Mutiliana

7 Giugno 2022Vinaria

Faenza, i Mutiliana di Giorgio Melandri entrano tra le etichette top of the world di “The Wine Society”

Mai accaduto prima per il Sangiovese dell’Appennino di Romagna. Le etichette di Giorgio Melandri “Mutiliana”, grazie al suo “Acereta” 2018, entrano dalla scorsa settimana nella selezione mondiale dei “fines wine”, stilata dalla “bibbia”…

7 Giugno 2022Vinaria

LaMadia-354-vini-Autoctoni-Umbria-Lazio

10 Maggio 2022Vinaria

Non solo Sagrantino e Cesanese

Storicamente assai legate, queste due regioni si è deciso di trattarle in un’unica tappa, cercando di giungere a una sintesi delle più rare e interessanti cultivar rinvenute e rilanciate in purezza. Dal rutilante…

10 Maggio 2022Vinaria

Enoturismo-

1 Aprile 2022Vinaria

Il 53,5% delle cantine non ha una sezione dedicata all’enoturismo sul sito web

Il 53,5% delle cantine italiane non presenta una sezione dedicata all’enoturismo nel proprio sito web e il 73% non associa i dati di vendita all’anagrafica del cliente. Nonostante la cantina sia il luogo…

1 Aprile 2022Vinaria

LaMadia-354-Autoctoni-minori-Lombardia

3 Marzo 2022Vinaria

La Lombardia sorprende: impensabile tanta biodiversità

Nel Bresciano Invernenga ed Erbamat si stanno riaffermando. In Oltrepò va a ricomporsi quel mosaico di varietà scomparse per la fillossera, Mornasca in testa. Nella bergamasca il Moscato di Scanzo è sempre più…

3 Marzo 2022Vinaria

export vino

28 Febbraio 2022Vinaria

Vino, Russia (UIV): a rischio export vino per 375 milioni di dollari

Contro-sanzioni, ma anche danni indiretti derivanti da crollo del rublo e prezzi energetici alle stelle minacciano l’export di vino italiano in Russia. Ma lo scenario che il comparto del made in Italy si…

28 Febbraio 2022Vinaria

Vino e GDO

10 Febbraio 2022Vinaria

Vino: rischio tsunami per settore e consumatori

Depositati oggi gli emendamenti di modifica legati al vino nel report della Commissione Beca (Beating cancer), al voto del Parlamento europeo in sessione plenaria a Strasburgo il prossimo 15 febbraio. Le proposte di…

10 Febbraio 2022Vinaria

Tinazzi-chianti

8 Febbraio 2022Vinaria

Tinazzi acquista Pian del Gallo in Chianti

Dal Veneto alla Puglia, passando per la Toscana: l’Italian Experience di Tinazzi, importante gruppo di cantine con sede a Lazise, si completa con una delle aree vinicole italiane più amate nel mondo: il…

8 Febbraio 2022Vinaria

Donne e vino Barolo

1 Febbraio 2022Vinaria

Donne e vino: le imprenditrici del Barolo

Sono circa 100 mila le aziende guidate da giovani under 35 a dimostrazione di come il settore rivesta grande interesse per le nuove generazioni, con quasi il 30% delle cantine con vigneto annesso…

1 Febbraio 2022Vinaria

Export vino

28 Gennaio 2022Vinaria

Vino: export a +13% ma crisi energia pesa per 1,3 miliardi di euro

L’export del vino italiano nel mondo è cresciuto del 13% nei primi 10 mesi del 2021, apprestandosi a chiudere l’anno per la prima volta sopra i 7 miliardi di euro. Ma il 2022…

28 Gennaio 2022Vinaria

wine in moderation: uso consapevole del vino. Calici di vino e degustazione

10 Gennaio 2022Vinaria

Il vino e il suo uso consapevole

Il vino è “indissolubilmente legato alla cultura e allo stile di vita di tutta Europa” e “molto più di una semplice bevanda alcolica: si tratta di un comparto produttivo che svolge un ruolo…

10 Gennaio 2022Vinaria

Terre di Toscana 2022

10 Gennaio 2022Vinaria

XIV edizione di Terre di Toscana

Terre di Toscana ritorna il 20 e 21 marzo 2022. L’attesissimo evento-degustazione, che porterà in Versilia il gotha della produzione enoica regionale, festeggerà nel 2022 la sua quattordicesima edizione. Come da tradizione, l’evento…

10 Gennaio 2022Vinaria

Ferrari trento azienda

23 Dicembre 2021Vinaria

Ferrari Trento presenta il suo primo Report di Sostenibilità

La sostenibilità, intesa in primis come rapporto stretto e indissolubile con il proprio territorio, è da sempre parte del DNA di Ferrari Trento. È infatti grazie ai valori che sono alla base della…

23 Dicembre 2021Vinaria
12345…
678910111213141516
17
Articoli precedenti
La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni