fbpx
+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Buone nuove
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Finanza
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Impact!
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Buone nuove
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Finanza
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Impact!
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
LA MADIA COMUNICAZIONE

Archivio articoli: Vinaria

Uva rinate nel deserto

25 Settembre 2023Vinaria

Uva rinate nel deserto israeliano del Negev

Uva rinate nel deserto israeliano del Negev: L’innovativo vigneto è frutto di un progetto di ricerca incentrato sullo studio di antiche varietà di uve endemiche   Nel Parco Nazionale di Avdat, alla presenza…

25 Settembre 2023Vinaria

le corgne

25 Agosto 2023Vinaria

Le Corgne: l’Umbria è di moda con Andrea Formilli Fendi

Valfabbrica è un comune italiano di circa 3.200 abitanti situato in una valle sulla sponda sinistra del fiume Chiascio, tra Perugia, Assisi, Gualdo Tadino e Gubbio, ma con un panorama a perdita d’occhio…

25 Agosto 2023Vinaria

vitigni autoctoni campania

25 Agosto 2023Vinaria

Guida agli autoctoni minori: dalla Campania Felix una biodiversità che abbaglia

Il numero di vitigni autoctoni della Campania salvati dall’oblio è impressionante: un affascinante ginepraio dove perdersi per poi (forse) ritrovarsi. Dal casertano: Coda di Pecora, Asprinio, Pallagrello Nero e Bianco e Casavecchia. Dal…

25 Agosto 2023Vinaria

prosecco-doc-sport

22 Agosto 2023Vinaria

Prosecco DOC, sport e territorio

Che sia nello sport o nella vita, porsi dei traguardi e vincerli è una sfida importante. Il Consorzio Prosecco Doc, ormai da anni si impegna a sostenere società e manifestazioni sportive con l’obiettivo…

22 Agosto 2023Vinaria

Spumanti

19 Luglio 2023Vinaria

Spumanti: continua la tendenza al low cost, anche in Italia

Export sempre più su un piano inclinato, mercato interno in lieve ma non sufficiente miglioramento: è la sintesi dell’analisi dell’Osservatorio Uiv-Ismea, che ha elaborato i nuovi dati Istat sulle esportazioni di vino e…

19 Luglio 2023Vinaria

viticoltura eroica

18 Luglio 2023Vinaria

Viticoltura eroica: innovazione per la riduzione dei costi di produzione

“Innovazione e tecnologie fondamentali per il futuro della viticoltura eroica, per contenere i costi di produzione, mediamente maggiori nelle aree estreme, e per dare una mano al lavoro dei viticoltori. Innovazione sempre più…

18 Luglio 2023Vinaria

autoctoni-marche

30 Giugno 2023Vinaria

Guida agli autoctoni “minori”: Marche e Abruzzo

I vitigni di Marche e Abruzzo, salvati dall’oblio, non sono per ora moltissimi, ma tutti di estrema rarità e spesso legati a comprensori molto piccoli. Alcuni di essi interregionali, come Pecorino e Passerina,…

30 Giugno 2023Vinaria

Torchiato-di-Fregona

23 Maggio 2023Vinaria

Torchiato di Fregona, un patrimonio che rischiava l’estinzione

Torchiato di Fregona: presentato il PIERA DOLZA 10 ANNI, rarissimo vino passito emblema e orgoglio di un territorio. Un patrimonio che non è andato perduto grazie a 7 piccoli produttori unitisi per salvarlo…

23 Maggio 2023Vinaria

vitigni autoctoni toscana

15 Maggio 2023Vinaria

Guida agli autoctoni minori: la Toscana settentrionale

Questo articolo poteva chiamarsi: “forse non tutti sanno che…”. E sì, perché se molti conoscono il pur raro Canaiolo Nero, pochi sono coscienti di un certo Canaiolo Bianco. Se tutti parlano di Vermentino,…

15 Maggio 2023Vinaria

export - Spumante bottiglie e bicchieri

9 Marzo 2023Vinaria

L’export del food & beverage italiano nel 2022

L’Italia rallenta la ripresa, con una crescita del PIL al 3,9% rispetto al 6,7% del 2021 e una previsione a 0,6% per il 2023. In questo scenario, fotografato dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con…

9 Marzo 2023Vinaria

LaMadia-359-Autoctoni-Emilia-Romagna

2 Febbraio 2023Vinaria

Vitigni autoctoni: dal cuore della Padania, sorprese già pronte o in fieri

Conosciuta per pochi vitigni, l’Emilia Romagna enoica offre in realtà un’interessante biodiversità, dal potenziale ancora in gran parte inespresso. Dalla Bolognese Alionza, di remote origini, al profumatissimo e romagnolo Centesimino; dalle fortunose (ri)scoperte…

2 Febbraio 2023Vinaria

Spumanti

19 Gennaio 2023Vinaria

Spumanti low cost: unica categoria in crescita in gdo nel 2022

Spumanti low cost: si chiude un anno di riposizionamento per le vendite dei vini in grande distribuzione (e retail) in Italia. Nel 2022, l’unica voce chiaramente positiva – rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea su base…

19 Gennaio 2023Vinaria

record Bollicine

21 Dicembre 2022Vinaria

Record di bollicine per le feste: 341 mln bottiglie made in iItaly nel mondo e 95 mln solo in Italia

Saranno ancora festività da record per le bollicine italiane. Nonostante l’inflazione e la preoccupante situazione geopolitica, gli spumanti tricolore si apprestano a tornare protagonisti delle tavole di tutto il mondo. Secondo l’Osservatorio Uiv-Ismea…

21 Dicembre 2022Vinaria

aperitivi-partesa

14 Dicembre 2022Vinaria

Tra aperitivi, cene, brindisi e after dinner: cosa bevono gli italiani nelle feste 2022?

da aperitivi e after dinner tra colleghi e cene in famiglia i: i brindisi, dopo due anni di restrizioni legate alla pandemia, si preannunciano all’insegna della convivialità e della voglia di condividere nuove…

14 Dicembre 2022Vinaria

Donini, Venturi, Branzanti Vino e Vino Cesena

12 Dicembre 2022Vinaria

Vino e Vino: nasce il primo Urban Wine Store d’Italia

Con una proposta di 800 etichette che raccontano tutti i territori del Belpaese enoico, ma anche le principali regioni del vino del Vecchio Continente e del Nuovo Mondo, l’Urban Wine Store ‘Vino e…

12 Dicembre 2022Vinaria

vino vetro

7 Dicembre 2022Vinaria

Vino: nuovo aumento del costo del vetro

In questi giorni l’industria del vetro sta inviando alle imprese vitivinicole nuove modifiche unilaterali dei contratti. La variazione delle tariffe, nell’ordine del +20%, è prevista, a partire dal prossimo gennaio: si tratta –…

7 Dicembre 2022Vinaria

Tinazzi

18 Novembre 2022Vinaria

Tinazzi e la sua (R)evolution per la sostenibilità

Il percorso di sostenibilità di Tinazzi ha inizio negli anni 2000, con una gestione impiantistica all’avanguardia, sistemi di tracciabilità di filiera e l’uniformazione a certificazioni di legge che hanno permesso di realizzare la…

18 Novembre 2022Vinaria

Audarya

2 Novembre 2022Vinaria

Audarya: quando la Sardegna non è solo Vermentino

La Sardegna è una terra antica le cui origini risalgono a molto tempo fa. Le lunghe e varie dominazioni che si sono succedute nell’isola, insieme alla sua posizione geografica, hanno contribuito allo sviluppo…

2 Novembre 2022Vinaria
12345…
67891011121314151617
18
Articoli precedenti
La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni