fbpx
+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
LA MADIA COMUNICAZIONE

Archivio articoli: Vinaria

export - Spumante bottiglie e bicchieri

9 Marzo 2023Vinaria

L’export del food & beverage italiano nel 2022

L’Italia rallenta la ripresa, con una crescita del PIL al 3,9% rispetto al 6,7% del 2021 e una previsione a 0,6% per il 2023. In questo scenario, fotografato dall’Osservatorio Federvini in collaborazione con…

9 Marzo 2023Vinaria

LaMadia-359-Autoctoni-Emilia-Romagna

2 Febbraio 2023Vinaria

Vitigni autoctoni: dal cuore della Padania, sorprese già pronte o in fieri

Conosciuta per pochi vitigni, l’Emilia Romagna enoica offre in realtà un’interessante biodiversità, dal potenziale ancora in gran parte inespresso. Dalla Bolognese Alionza, di remote origini, al profumatissimo e romagnolo Centesimino; dalle fortunose (ri)scoperte…

2 Febbraio 2023Vinaria

Bicchieri-spumanti

19 Gennaio 2023Vinaria

Spumanti low cost: unica categoria in crescita in gdo nel 2022

Spumanti low cost: si chiude un anno di riposizionamento per le vendite dei vini in grande distribuzione (e retail) in Italia. Nel 2022, l’unica voce chiaramente positiva – rileva l’Osservatorio Uiv-Ismea su base…

19 Gennaio 2023Vinaria

record Bollicine

21 Dicembre 2022Vinaria

Record di bollicine per le feste: 341 mln bottiglie made in iItaly nel mondo e 95 mln solo in Italia

Saranno ancora festività da record per le bollicine italiane. Nonostante l’inflazione e la preoccupante situazione geopolitica, gli spumanti tricolore si apprestano a tornare protagonisti delle tavole di tutto il mondo. Secondo l’Osservatorio Uiv-Ismea…

21 Dicembre 2022Vinaria

aperitivi-partesa

14 Dicembre 2022Vinaria

Tra aperitivi, cene, brindisi e after dinner: cosa bevono gli italiani nelle feste 2022?

da aperitivi e after dinner tra colleghi e cene in famiglia i: i brindisi, dopo due anni di restrizioni legate alla pandemia, si preannunciano all’insegna della convivialità e della voglia di condividere nuove…

14 Dicembre 2022Vinaria

Donini, Venturi, Branzanti Vino e Vino Cesena

12 Dicembre 2022Vinaria

Vino e Vino: nasce il primo Urban Wine Store d’Italia

Con una proposta di 800 etichette che raccontano tutti i territori del Belpaese enoico, ma anche le principali regioni del vino del Vecchio Continente e del Nuovo Mondo, l’Urban Wine Store ‘Vino e…

12 Dicembre 2022Vinaria

vino vetro

7 Dicembre 2022Vinaria

Vino: nuovo aumento del costo del vetro

In questi giorni l’industria del vetro sta inviando alle imprese vitivinicole nuove modifiche unilaterali dei contratti. La variazione delle tariffe, nell’ordine del +20%, è prevista, a partire dal prossimo gennaio: si tratta –…

7 Dicembre 2022Vinaria

Tinazzi

18 Novembre 2022Vinaria

Tinazzi e la sua (R)evolution per la sostenibilità

Il percorso di sostenibilità di Tinazzi ha inizio negli anni 2000, con una gestione impiantistica all’avanguardia, sistemi di tracciabilità di filiera e l’uniformazione a certificazioni di legge che hanno permesso di realizzare la…

18 Novembre 2022Vinaria

Audarya

2 Novembre 2022Vinaria

Audarya: quando la Sardegna non è solo Vermentino

La Sardegna è una terra antica le cui origini risalgono a molto tempo fa. Le lunghe e varie dominazioni che si sono succedute nell’isola, insieme alla sua posizione geografica, hanno contribuito allo sviluppo…

2 Novembre 2022Vinaria

Chianti

8 Ottobre 2022Vinaria

C’è Chianti e Chianti

C’è Chianti e Chianti: una convinzione che i produttori toscani nutrono da più di trent’anni e che soltanto ora sta per essere concretizzata in un’operazione finalizzata a rilanciare in grande stile uno dei…

8 Ottobre 2022Vinaria

Ferrari Trento Brut

19 Settembre 2022Vinaria

Ferrari Trento trionfa per la quinta volta ai Campionati mondiali delle bollicine

Ferrari Trento trionfa come “Produttore dell’anno” a The Champagne & Sparkling Wine World Championships, concorso ideato e presieduto da Tom Stevenson, massimo esperto mondiale di bollicine, che ha reso questa competizione la più…

19 Settembre 2022Vinaria

Prosecco-rive

8 Settembre 2022Vinaria

Prosecco e Prošek

La Città Italiana del Vino 2022 è Duino Aurisina, borgo in provincia di Trieste ai confini con la Slovenia. Una scelta, quella della commissione aggiudicatrice, dettata da motivazioni sicuramente tecniche e rispondenti ai…

8 Settembre 2022Vinaria

LaMadia-357-Vitigni Autoctoni-Veneto

5 Settembre 2022Vinaria

Il Veneto e le sue chicche

Anche la più ampia regione del nord-est ha spiazzato per la sua eclatante ricchezza in termini di biodiversità ampelografica. Dalla rarissima Boschera della Marca Trevigiana alla speziata Dindarella veronese, passando per la dolce…

5 Settembre 2022Vinaria

LaMadia-356-Tessari-Cà-Rugate

13 Luglio 2022Vinaria

Michele Tessari è custode del Soave classico in grado di leggere il futuro

Una frase di Henry Kissinger sull’avvocato Agnelli recitava: “Era pericoloso pensare qualcosa in sua presenza, perché l’avrebbe colta: aveva l’incredibile capacità di percepire le vibrazioni degli eventi”. Con le dovute proporzioni – non…

13 Luglio 2022Vinaria

Vitigni autoctoni Trentino Alto-Adige

13 Luglio 2022Vinaria

Trentino-Alto Adige, custode di enoiche rarità

Regione nota forse più per i vitigni internazionali, il Trentino-Alto Adige riserva in realtà tante sorprese da un punto di vista ampelografico. Svariate le cultivar mal interpretate un tempo, poi quasi estinte, infine…

13 Luglio 2022Vinaria

Vitigni della Lombardia, panorama vista vigneti e colline

7 Giugno 2022Vinaria

La Lombardia sorprende!

Nel Bresciano Invernenga ed Erbamat si stanno riaffermando. In Oltrepò va a ricomporsi quel mosaico di varietà scomparse per la fillossera, Mornasca in testa. Nella bergamasca il Moscato di Scanzo è sempre più…

7 Giugno 2022Vinaria

vitigni Autoctoni Liguria-P1---Lumassina-grappolo

7 Giugno 2022Vinaria

Non solo Vermentino: guida agli autoctoni minori della Liguria

BIANCHETTA: in cantina va coccolata Cantine Bregante di Sestri Levante (Genova), fondata nel 1876, è stata tra le prime a credere in questo vitigno, vinificandolo in purezza, oltre a essere promotrice della Doc…

7 Giugno 2022Vinaria

Vitigni della Valle d'Aosta, grappolo di uva a bacca bianca.

7 Giugno 2022Vinaria

Guida agli autoctoni “minori”: i rari vitigni della Valle d’Aosta

PETITE ARVINE LES CRÊTES, TRA LE INTERPRETI PIÙ PARADIGMATICHE   La Petite Arvine è considerata originaria della regione di Martigny (Svizzera), ed è un vitigno a bacca bianca dal potenziale espressivo molto interessante.…

7 Giugno 2022Vinaria
12345…
678910111213141516
17
Articoli precedenti
La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni