Censis: l’emozione come essenza del Made in Italy
Qual è l’anima del “fare italiano”? Di cosa è fatto, qual è la sua essenza, quali sono gli elementi che lo contraddistinguono e soprattutto in che modo devono essere dosati perché ne esca…
Subtotale: 0,00€
Qual è l’anima del “fare italiano”? Di cosa è fatto, qual è la sua essenza, quali sono gli elementi che lo contraddistinguono e soprattutto in che modo devono essere dosati perché ne esca…
Le vendite nel mercato mondiale del vino continueranno a registrare performance ampiamente positive. È quanto emerge dal report realizzato dal Centro studi e Ufficio Internazionalizzazione di Confcooperative su elaborazione dati Euromonitor. Complessivamente, nel…
Dal 30 marzo al 7 aprile, debutta a Palazzo Antinori (FI) la prima edizione italiana del 4° livello dei corsi Wine & Spirits Education Trust (WSET). Frutto della collaborazione tra l’Istituto Grandi Marchi…
Non so se ci sia qualche reale connessione con le bolle, ma la Côte des Bar, quell’unità che misura la pressione delle bollicine durante la spumantizzazione – i bar, appunto- ce l’ha addirittura…
Continuano le giornate del vino di Fiera Bolzano. Proprio in queste ore infatti sono in degustazione i vini vincitori del premio Tasting Lagrein, organizzato come di consueto in collaborazione con il Consorzio Vini…
L’archeologo Franco Cambi, tre anni fa, col suo staff dell’università di Siena, ha scoperto all’Elba una fattoria romana di 2000 anni fa. Scavi sulla costa della rada di Portoferraio, nella proprietà Gasparri a…
C’è un uomo, sulle colline del Friuli ad un passo dal confine dalla Slovenia, che per andare avanti ha deciso di tornare indietro. Che un bel giorno ha buttato all’aria la sua cantina,…
L’anno scorso, in occasione di Expo 2015, la Consulta Nazionale del Vino Italiano – Co.N.V.I. si era fatta promotrice di un’iniziativa volta a diffondere e valorizzare il patrimonio enologico italiano tra le giovani…
Quando si parla di mercato online del vino sono in molti a etichettarlo come nicchia, ma è veramente un segmento così ridotto? Partiamo da alcuni semplici dati: Oltre 100.000 le aziende vitivinicole italiane;…
n mio approfondimento di qualche numero fa, proprio su La Madia Travelfood, aveva questa prefazione: “Siamo negli anni ’80 e il mondo si alza in piedi per applaudire un capolavoro assoluto, un vino…
La pizza merita un vino che le renda il giusto omaggio e che delizi questo importante piatto italiano che è diventato uno dei cibi più famosi e consumati in tutto il mondo. La…
L’esperta di vini Karen MacNeil ha assaggiato un centinaio di rosé per creare la sua guida personale a quello che è il vino ideale della bella stagione. Il Rosé è il vino dell’estate…
L’inizio della vendemmia in Champagne potrebbe essere fissata attorno al 15 settembre. È quanto emerso dalla riunione tra vigneron e maison di Champagne che si è svolta ieri presso il Comité Champagne a…
Roger Scruton, filosofo britannico, è il Premio Masi per la Civiltà del Vino 2016 che il prossimo 1 ottobre firmerà la storica botte di Amarone, da 35 anni simbolo del riconoscimento. Ad annunciarlo…
C’è un uomo, sulle colline del Friuli ad un passo dal confine dalla Slovenia, che per andare avanti ha deciso di tornare indietro. Che un bel giorno ha buttato all’aria la sua cantina,…
Il ristorante Eleven Madison Park di New York è il primo vincitore del Ferrari Trento Art of Hospitality Award, il premio che le Cantine Ferrari hanno lanciato in collaborazione con The World’s 50…
Sarà la pittoresca e romantica campagna del Kent ad ospitare le viti di Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier con cui la rinomata maison francese Taittinger intende produrre sparkling wine di qualità sull’isola…