Malbec
Quest’anno si è celebrata, per il settimo anno consecutivo, la giornata mondiale di uno dei simboli argentini più conosciuti al mondo: il vino Malbec. “Il mondo ammira questa qualità, allo stesso modo in…
Subtotale: 0,00€
La linea Perlé si arricchisce di un Trentodoc a dosaggio zero, un mosaico di millesimi che esprime l’essenza dello Chardonnay di montagna. È nuovo, ma soprattutto innovativo, il Ferrari Perlé Zero: non un semplice…
Abbiamo gli stessi colori della bandiera, anche se poi le strisce, da loro, sono orizzontali e non verticali come nel nostro caso. Abbiamo in comune un passato legato alla civiltà romana e un…
Circa 500 tra comuni e cantine del vino coinvolti, 200mila bottiglie pronte per essere stappate, 1 milione di enoappassionati attesi e alcune migliaia di stelle cadenti previste nei prossimi 12 giorni. Sono i…
Sei annate di due diversi dosaggio zero, una verticale che mette a confronto due interpretazioni dell’essere “Diversamente Franciacorta”. Innovazione e tradizione si ritrovano allo specchio in una giornata che ripercorre vendemmie ed evoluzioni…
Dopo il grande successo della prima edizione, torna Carraresiwine, l’appuntamento dedicato al patrimonio enogastronomico del territorio trevigiano. Dal 7 al 9 ottobre la città di Treviso si trasformerà in una vera e propria…
Non sono più i tempi in cui Guy de Maupassant poteva descrivere la Malvasia delle Lipari come “uno sciroppo di zolfo, denso, zuccherato, dorato, il vino del diavolo”. All’epoca – era la seconda…
55 gli ettari vitati di Franz Haas in provincia di Bolzano, distribuiti nei comuni di Egna, Montagna e Aldino, a partire da un’altitudine di 240 metri fino a raggiungere i 1.150, nelle migliori…
I vini del Collio, famosi in tutto il mondo e con una produzione che si attesta su 6,5 milioni di bottiglie vendute all’anno, avranno la massima tutela di qualità prevista in Italia. Il…
Vini bianchi travestiti da rossi: si potrebbe banalizzare così il fenomeno ben più complesso degli Orange Wine, i cosiddetti vini arancioni che in questi ultimi anni si sono imposti all’attenzione di appassionati ed…
Cortina d’Ampezzo ospita l’undicesima edizione dell’evento enologico più esclusivo. Una full immersion nel vino “d’autore” in uno dei teatri naturali più belli del mondo: il patrimonio Unesco delle Dolomiti Cortina d’Ampezzo,…
Esistono persone che nascono appositamente per scalare le cime delle montagne più difficili, quelle più ripide e pericolose, percorsi ardui e adatti alle persone atte a divenire qualcuno o qualcosa. Anna Cardin, la…
Sono i vini bianchi autoctoni il primo criterio di scelta per l’alta ristorazione: vale il doppio (67%) rispetto a denominazioni (32%), grandi brand (38%) e biologico (29%). E le sue etichette rappresentano la metà…
Tutti i vigneti trentini di proprietà del Gruppo Lunelli e destinati alla creazione di Ferrari Trentodoc hanno ottenuto la certificazione biologica: una notizia attesa, che arriva il 20 marzo, a pochi giorni dal…
Si chiamerà, con ogni probabilità, Asti Secco e diventerà nelle intenzioni dei vignaioli piemontesi il nuovo fiore all’occhiello della produzione dell’Asti doc, già oggi una delle realtà più prolifiche (80 milioni di bottiglie)…
È un brindisi Ferrari a suggellare le celebrazioni dedicate al sessantesimo anniversario del Trattato di Roma, che segnò il primo passo verso l’Unione Europea e firmato nella capitale italiana nel 1957. Il pranzo…