Riapre a Rimini la Chesa De Vein
Un’altra struttura importante per tutto ciò che ha rappresentato nel tempo per la città, un pezzo di storia amata e condivisa da tanti, sta per essere restituita ai riminesi. Dopo un lungo abbandono…
Subtotale: 0,00€
Un’altra struttura importante per tutto ciò che ha rappresentato nel tempo per la città, un pezzo di storia amata e condivisa da tanti, sta per essere restituita ai riminesi. Dopo un lungo abbandono…
La maison annuncia la partnership con lo chef stellato Giancarlo Perbellini per dare vita a due nuove esperienze culinarie a Palazzo Trussardi Alla Scala, che si riconferma come moderno lifestyle hub milanese per…
Il saluto del nostro direttore Elsa Mazzolini a Enzo Caldarelli Forse non tutti lo conoscevano perché era più un grande regista dietro le quinte di grandi eventi internazionali che un critico enogastronomico…
Riceviamo da CevesUni e volentieri pubblichiamo Il sale alimentare diventa Bio? Da anni gli esperti del Grex dell’Unione Europea stanno discutendo. Coinvolti diversi commissari UE. Ma c’è bisogno di una norma sul…
Getta acqua sul fuoco della polemica sulla mancanza di personale nella ristorazione, Gabriele Bianchi: il cameriere-influencer, recentemente consacrato da Forbes tra i 5 nomi più influenti del food italiano, interviene sulla querelle sollevata…
«Sono orgoglioso di come Occidente, Europa e Italia – nonostante le incertezze e i rischi – abbiano affrontato la guerra e la pandemia. Le follie di chi critica, non meritano nessun commento, perché…
I prezzi degli immobili nuovi a Milano sono in media di 5.898 euro al mq al secondo semestre 2021 e crescono di 1,1% rispetto a 5.836 euro al mq, valore del primo semestre. Era…
Extracosti da oltre 1,1 miliardi di euro a causa dell’incremento dei costi dell’energia e delle materie prime necessarie per la produzione di vino: è questo il conto salato che sta per abbattersi sulla…
Le imprese italiane del vino stanno registrando un’ulteriore crisi delle forniture e un aumento dei prezzi delle stesse non sempre imputabili al conflitto e alla drammatica congiuntura che ne deriva. L’allarme arriva dall’Unione…
I super ricchi scommettono sul vino pregiato come primario asset di investimento. Secondo l’autorevole Knight Frank Luxury Investment Index infatti il settore del “fine wine” ha registrato la crescita più alta tra gli…
Scompare oggi un protagonista indiscusso della scena enogastronomica soprattutto romagnola. La Madia ricorda un amico carissimo. Avrebbe compiuto 74 anni domenica prossima Franco Casalboni, personaggio molto noto e amato nel panorama della…
Finisce oggi la storia del Pont de Ferr, uno dei monumenti dell’enogastronomia milanese. Trentacinque anni di storia: una quantità infinita di menù, bottiglie, assaggi, bicchieri, plateau di formaggi e vassoi di salumi, degustazioni…
“Un caffè e una brioche, grazie”. Comincia così prima ancora di buongiorno la mattina degli italiani al bar. O almeno prima del Covid. Per molti è un rito, gli stranieri la gradiscono quando…
L’inaudita e inattesa esplosione dei prezzi dei combustibili e il rincaro delle materie prime minacciano seriamente la sopravvivenza del settore lattiero caseario italiano. Un grido di aiuto che si leva dall’intera filiera…
Il mondo del vino addolorato per la scomparsa di Franz Haas. La Madia lo ricorda con un articolo del 2017 dove si celebra l’eccellenza del suo Pinot Noir. Franz Haas e il…
Un nuovo report approvato dalla Commissione Agricoltura del Parlamento europeo rischia di favorire la produzione del foie gras, una pratica crudele che in molti Paesi UE è vietata da anni. Animal Equality chiede…
«Nella nostra azienda si è passati da un costo mensile dell’energia elettrica del 2019 di 12.000 € ai 69.600 del mese solo di dicembre 2021, con un aumento su base annua del 700%,…
I ristoratori romani si alleano per gridare alle istituzioni il loro malessere per una situazione che, a causa della pandemia, ormai è veramente insostenibile; da troppo tempo le loro richieste sono inascoltate e questo…