DE GUSTIBUS
Ha destato un certo scalpore il fatto che recentemente lo chef Christian Puglisi – cuoco e proprietario di una serie di ottimi ristoranti a Copenaghen, posizionato al 69° posto secondo la discussa guida…
Subtotale: 0,00€
Ha destato un certo scalpore il fatto che recentemente lo chef Christian Puglisi – cuoco e proprietario di una serie di ottimi ristoranti a Copenaghen, posizionato al 69° posto secondo la discussa guida…
Siamo il popolo del lamento improduttivo e della protesta verbale che quasi mai si traduce con la pratica. Tra i più frequenti lai, quelli contro il governo ladro e quelli per la perdita…
Le aggressioni all’ambiente per me equivalgono a quelle compiute contro le persone. Sfruttamento, mancanza di rispetto e di tutele, violenze, mutilazioni sono termini evidentemente estensibili sia alla terra che all’essere umano. E non…
L’ultimo in ordine di tempo a cadere nella rete volgare della rete è stato il grande Iginio Massari che si è beccato del nonnetto con annessi irripetibili epiteti, da una virago che non…
Quella del turismo è diventata la più grande industria “invisibile” al mondo, con 1.150 milioni di viaggiatori in movimento, contro i 22 milioni di 50 anni fa. Questo fenomeno, benefico per l’enorme indotto…
Chi dominerà il cibo, dominerà il mondo. Se infatti c’è ancora molto spazio nel pianeta per i 7 miliardi di popolazione in crescita, a medio termine non saranno invece disponibili cibo e acqua…
Non sto neanche a discutere con quanti, perloppiù dall’alto del loro privato sentire, pontificano sul fatto che nessuno consulta più la carta stampata e che il web sarebbe l’unica fonte di lettura oggi…
Il problema non è Tripadvisor: lo dico ai numerosi ristoratori che mi hanno inviato le lettere di sedicenti agenzie che vendono recensioni positive, chiedendomi come difendersi in un sistema di web reputation chiaramente…
C’è un Daniele Cernilli che improvvisamente, dopo decenni di quieta accettazione dello status quo, comincia a criticare sul web esosità, limiti ed inadeguatezze dello star system enogastronomico italiano; c’è un Davide Paolini autore…
Ci vorrebbe una dieta che rifà le porzioni tra i magri del pianeta e noi ricchi ciccioni. Non è il senso di colpa è il nostro girovita a dirci che la polpa è maldistribuita. (Michele Serra). Maldistribuita la polpa lo…
Gli anni ’90 sono stati quelli delle super top model, Naomi Campbell, Cindy Crawford e Claudia Schiffer in testa ad un plotone di famose. Gli anni 2000 sono stati quelli delle veline, Canalis…
15 anni fa scrivevo che in Italia chi aveva qualche soldo da investire, apriva indifferentemente una boutique o un ristorante. Indifferentemente, secondo una propria hobbistica inclinazione. Bene, oggi il quadro è cambiato: chiudono…
La polvere e i calcinacci dell’ennesimo disastro evitabile hanno coperto con la loro tragica pesantezza le oziose dissertazioni estive sul burkini o sui vegani definiti “una setta” da Vissani. Oggi, dopo aver contato…
Ho il privilegio anagrafico di aver vissuto tutte le fasi del cambiamento della cultura enogastronomica italiana grazie alla grande attività ultratrentennale de La Madia e quindi sono da un lato felice di rappresentare…
Da neo campione del mondo con il suo ristorante La Francescana, Massimo Bottura afferma che un grande ristorante è formativo come un museo e che cultura è anche ciò che si mangia. Identica…
Quando i frati dell’Antoniano di Bologna hanno chiamato lo chef vegano Simone Salvini – noto ai più grazie all’imitazione di Crozza – per cucinare il pranzo alla mensa dei poveri, tra i convitati…
Avevo deciso di non occuparmi dell’olio di palma – argomento già da tempo dibattuto sui giornali ma, soprattutto, sulle pagine di Facebook – confidando sulle capacità di scelta dei consumatori. Ma la massiccia…
C’è chi per educazione o per insegnamenti di marketing risponde con pazienza anche alle critiche più fantasiose ed improbabili, chi invece decide di non rispondere affatto per non impantanarsi in una melma insidiosa,…