W L’ITALIA…
“Era ora!! Grazie!!” scrivo a Massimo Bottura appena apprendo la notizia della sua elezione a Miglior Cuoco del Mondo da parte dell’Accademia Internazionale della Cucina che ha sede a Parigi. “Pensa che soddisfazione,…
Subtotale: 0,00€
“Era ora!! Grazie!!” scrivo a Massimo Bottura appena apprendo la notizia della sua elezione a Miglior Cuoco del Mondo da parte dell’Accademia Internazionale della Cucina che ha sede a Parigi. “Pensa che soddisfazione,…
Oltre all’evidente no-youngs da parte di una società di vecchi voraci e immortali fermamente decisi a non cedere opportunità e potere ai giovani – come dimostra la preoccupante inamovibilità della classe dirigente e…
Almeno a Natale, pensiamoci! E pensiamoci di più ora che il sistema consumistico, attaccato da una crisi epocale, dimostra tutta la propria vulnerabilità. Sapevate che in Italia ogni anno va al macero una…
Green Park Resort, Villette nel Verde: la frode è già nei nomi, scelti artatamente per creare l’illusione di qualcosa che in realtà non esiste. Nel primo caso si tratta di un palazzone addossato…
Ho accompagnato Valentina – badante ucraina di 52 anni, persona di rara sensibilità e bontà d’animo – all’aeroporto di Rimini dove un volo prima e un pullman poi, l’avrebbero riportata temporaneamente nella sua…
26/08/2010 Tra gli “enti inutili” finiti sotto la scure dell’ultima manovra del Governo ci sono anche alcuni centri di ricerca del settore agroalimentare e agroindustriale. Tra questi spicca il nome della Stazione Sperimentale…
10/05/2010 Quando alcuni mesi fa ad Auschwitz qualcuno rubò la beffarda insegna “Arbeit Macht Frei” (il lavoro rende liberi) posta all’ingresso del campo di concentramento, ho pensato che avremmo potuto comprarlo noi quel…
21/06/2010 Che il web costituisca il mezzo di comunicazione oggi più popolare, democratico, economico e universale, è evidente pleonastica banalità. Ma che proprio per questo motivo possa essere anche un mezzo pericoloso utilizzabile…
Il mondo cambia a velocità supersonica, e bisogna tenersi pronti ad accettare qualunque novità, anche la più sorprendente. Ma di rado certi radicali cambiamenti spuntano dal nulla: quasi sempre sono il frutto finale…
15/03/2010 I diversamente giovani come me sono cresciuti con quei tre/quattro riferimenti cognitivo-comportamentali che per anni sono stati alla base di necessarie certezze: eravamo convinti dell’esistenza di una destra e di una sinistra,…
19/01/2010 I drammatici fatti di Rosarno hanno messo ancora una volta a nudo la precarietà del nostro settore agroalimentare, le fragili basi su cui poggia: interi comparti produttivi tenuti in piedi da una…
14/12/009 Ah, che bel fine anno! Sicuramente migliore di quello senza prospettive dell’anno scorso, tanto da far dire agli economisti che la crisi è finita e andiamo verso la crescita. E’ vero. In…
Ristoratori più poveri dei pensionati? Dinanzi ai dati fiscali pubblicati dai giornali (14.000 euro di media la denuncia dei redditi di un ristorante) c'è chi si è messo a ridere, e chi ha…
22/01/2009 Pare che sia impopolare in questo momento storico pronunciarsi a favore del normale consumo del vino. L’aria di fronda, di giustizialismo, di caccia alle streghe, non è quella in cui consentirsi, senza…
Nello scorso numero de La Madia abbiamo dato spazio alla preoccupata segnalazione del lettore Lunardi di Brescia, circa un possibile ridimensionamento delle voci “ambiente ” e “servizio” tra i criteri di valutazione dei…
“Con i suoi articoli sulla crisi del sistema ristorazione La Madia rischia di fare della bassa demagogia” mi ha detto l’altro giorno Enzo Vizzari direttore, per chi non lo sapesse, della Guida de…
I problemi della stampa di settore sono grandi, specialmente in questo ultimo anno. Testate grandi e piccole sono alle prese con scelte difficili per la propria sopravvivenza. Ma anche alla grande stampa non…
Non confondiamo una cosa con un’altra: anche i wine-bar sono tali solo se rispettano le regole Anche le associazioni sempre garantiste di tutto e di tutti, e quindi di nessuno, sembrano cominciare a…