SCUSATE SE INSISTO
Troppe mistificazioni, troppe aberrazioni gustative. Possibile che il nostro palato sia come il nostro occhio: ormai negativemente assuefatto a tutto? Il territorio è il cibo più apprezzato del pianeta: tutti se ne riempiono…
Subtotale: 0,00€
Troppe mistificazioni, troppe aberrazioni gustative. Possibile che il nostro palato sia come il nostro occhio: ormai negativemente assuefatto a tutto? Il territorio è il cibo più apprezzato del pianeta: tutti se ne riempiono…
Sono sconcertata per come il vino stia dando alla testa a molti. E a molte tasche. Con la presentazione ufficiale di “Enoteca d’Italia” al Salone del vino, si è conclusa la prima tappa…
Nuoce gravemente alla salute mentale leggere articoli di puro terrorismo sull’uso del vino, demonizzato, come sempre, al pari della droga più devastante. Ogni tanto, da qualche giornale abituato a parlare di tutto e…
Vivere nella paura è un po’ come rinunciare a vivere o accettare la prigione delle rinunce e del pessimismo. L’attesa inerte non solo non ci farà mai sentire al sicuro, ma renderà ancor più problematico il…
Vorrei fare un (forse) indebito e opinabile parallelo per sostenere che la semplice formula matematica utilizzata da Giampiero Fiorani per arricchirsi è, a mio avviso, la stessa applicata anche da molti ristoratori, con…