COME SARÀ LA VENDEMMIA? MA CHE DOMANDE…
A domanda ovvia si risponde (ovviamente…) Tempo di vendemmia. Tempo di articoli sulla vendemmia. E di inchiestone sul tema. Sempre le stesse. Sempre con i soliti argomenti e le solite rassicurazioni e con…
Subtotale: 0,00€
A domanda ovvia si risponde (ovviamente…) Tempo di vendemmia. Tempo di articoli sulla vendemmia. E di inchiestone sul tema. Sempre le stesse. Sempre con i soliti argomenti e le solite rassicurazioni e con…
Nell’aprile scorso i giornali di mezzo mondo hanno pubblicato la classifica dei 50 migliori ristoranti della terra stilata da Restaurant Magazine, una piccola rivista di nicchia che proprio grazie a questa graduatoria sembra…
Possiamo cantare vittoria per il nostro export vinicolo in USA? Mah… Io suggerirei di fischiettare soltanto. Ampio rilievo è stato dato dai media allo sfondamento del muro del miliardo di dollari nel nostro…
Rivendico da anni la sensibilità, la cultura, la misura che stanno dietro le scelte di ogni vero gourmet: non può esagerare nelle quantità che ha elevato la qualità a proprio metro di giudizio.…
Nel recente universale interesse per l’enogastronomia, ormai debordante, ipertrofico e, temo, prodromo della saturazione e del possibile rigetto, la decisione del “Corriere della Sera” di dedicare una collana alla “Grande cucina regionale” mi…
Giornalisti e critici possono determinare, in parte, la fortuna di un ristorante. Perciò è meglio conoscerli bene e soprattutto conoscerne gusti, manie e abitudini. Per evitare recensioni negative o, ancora peggio, un silenzio…
L’Italia ha bisogno di un capro espiatorio a cui attribuire le colpe della crisi perdurante che sta stremando il nostro Paese e “Panorama” il 12 maggio glielo sbatte addirittura in copertina. La faccia…
Molto spesso i lettori/ristoratori mi prendono per il donchisciotte dei mulini a vento o per la giovannadarco che si immola sul rogo delle ingiustizie, chiedendomi di fare la paladina di quelle che sappiamo…
In un clima di proibizionismo, irregimentazione dei consumi e colonizzazione dei costumi, uno speciale ampio e articolato come il nostro sul mondo della birra può sembrare irrispettoso nei confronti dei moniti calvinisti di…
Rischio di essere capziosa, ma l’empirismo che regola il nostro settore non mi rassicura. Il mondo dell’enogastronomia è cresciuto culturalmente nell’interesse generale solo da pochi anni. E in poco tempo ha cominciato a…
Quando in Italia sono nate le prime Guide, il rapporto con le aziende era molto problematico. L’improvvisa istaurazione di un regime “valutativo”, in cui qualcuno si arroga il diritto di attribuire voti e…
La tragica vicenda dello chef francese Loiseau ha portato in luce con crudezza tutte le contraddizioni insite nella figura del “cuoco superstar”. È sempre difficile, ed anche inopportuno, intromettersi in un evento così…
I ristoratori faranno spallucce: un concorrente in più o in meno, ormai, non fa differenza. Già aggrediti dalla concorrenza “sleale” di agriturismi di facciata, bagni al mare, bar, circoli di partito, da chi…
Spettabile Direttore, ho avuto il piacere di leggere il Suo editoriale “Chi ci marcia?” e desidero offrirLe, con la stessa genuina schiettezza, il mio punto di vista. Devo premettere che sono un nuovo…
Sono arrivati tardi i saldi di fine stagione, gli sconti fino al 70% sui soggiorni al mare, le offerte 3×2 e i pacchetti promozionali, sono arrivati quando i buoi erano già scappati e…
Di solito si colloca storicamente la nascita della figura del cuoco come libero professionista nella Francia post-rivoluzionaria della fine del Settecento, dove gli chef alle dipendenze delle famiglie nobiliari si trovarono all’improvviso senza…
Elsa mi chiama e io rispondo. Venti anni di Madia, venti anni (quasi) che io La conosco (e quindi di collaborazione), venti anni che informiamo i nostri lettori. Tante volte mi ha sorpreso…
L’ultimo scandaletto sulle truffe televisive, messo ancora una volta alla berlina dalla “Striscia” di Antonio Ricci, ha avuto uno sfondo enogastronomico: gli ambienti di un ristorante qualsiasi che avrebbe pagato alcune migliaia di…