fbpx
+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
LA MADIA COMUNICAZIONE

Archivio:

chianti classico

13 Marzo 2023Il focus di Alessandro Rossi

Chianti Classico: anteprima 2023

Facendo un breve excursus storico, il termine Chianti fu rinvenuto per la prima volta in una pergamena risalente al 790. Già nel basso Medioevo, sulla scia degli insegnamenti dei monaci, famiglie i cui…

13 Marzo 2023Il focus di Alessandro Rossi

taglio-bordolese

2 Febbraio 2023Il focus di Alessandro Rossi

Un successo chiamato taglio bordolese

Il taglio bordolese è una delle espressioni più celebri dell’enologia internazionale e richiama subito alla mente vini di grande fascino e storia che ci riportano indietro nel tempo, nella regione francese del Medoc.…

2 Febbraio 2023Il focus di Alessandro Rossi

Giacomo-Tachis

2 Novembre 2022Il focus di Alessandro Rossi

Giacomo Tachis, il padre del rinascimento enologico italiano

Giacomo Tachis era un uomo come tanti altri, mai banale, pungente al punto giusto e meticoloso in ogni sua cosa. Nasce nel 1933 a Poirino, un comune italiano della città metropolitana di Torino,…

2 Novembre 2022Il focus di Alessandro Rossi

Audarya

2 Novembre 2022Vinaria

Audarya: quando la Sardegna non è solo Vermentino

La Sardegna è una terra antica le cui origini risalgono a molto tempo fa. Le lunghe e varie dominazioni che si sono succedute nell’isola, insieme alla sua posizione geografica, hanno contribuito allo sviluppo…

2 Novembre 2022Vinaria

tappo di sughero

6 Settembre 2022Il focus di Alessandro Rossi

Stelvin? È veramente il futuro?

Il sughero ha fascino, ovvio, ma il sughero non è infinito. Esercita ancora un forte ascendente sul consumatore nel cui immaginario è tradizionalmente associato al vino di qualità. Quante memorie ci evoca un…

6 Settembre 2022Il focus di Alessandro Rossi

Pizza-e-vino

5 Settembre 2022Travelfood

Pizza e vino? Chi ha detto di no…?

STORIA E TRADIZIONI Sono nato e ho vissuto la mia infanzia in quel di Bertinoro, ridente borgo dell’ospitalità in terra di Romagna. Vivendo la riviera romagnola da sempre in tutto e per tutto,…

5 Settembre 2022Travelfood

Il Poderone, Campigna

14 Luglio 2022Golavagando

Tra le montagne del forlivese, il Poderone è il regno naturale del cibo e del vino biologico e biodinamico

La Campigna è una piccola località di Santa Sofia, un comune italiano della provincia di Forlì-Cesena nell’appennino forlivese, da cui dista circa 24 km. Attorniata dalle cime del Monte Falco (1657 m), Monte…

14 Luglio 2022Golavagando

Mino-Raiola-Grand-Cafe-Doria-NL (1)

13 Luglio 2022Il focus di Alessandro Rossi

Quando Mino Raiola decise di aiutare il vino

La notizia della scomparsa di Mino Raiola ha fatto inevitabilmente il giro del mondo, un lutto subito da tutti gli amanti di questo sport. Anche i produttori, i manager del vino, i venditori,…

13 Luglio 2022Il focus di Alessandro Rossi

LaMadia-356-Tessari-Cà-Rugate

13 Luglio 2022Vinaria

Michele Tessari è custode del Soave classico in grado di leggere il futuro

Una frase di Henry Kissinger sull’avvocato Agnelli recitava: “Era pericoloso pensare qualcosa in sua presenza, perché l’avrebbe colta: aveva l’incredibile capacità di percepire le vibrazioni degli eventi”. Con le dovute proporzioni – non…

13 Luglio 2022Vinaria

Courtier, cantina con bottiglie di vino

10 Maggio 2022Il focus di Alessandro Rossi

Courtier e Negociants

La rivalità tra le varie nazioni europee ha radici storiche e culturali difficilmente riassumibili, ma fortunatamente è stata anche un motore, a livello concorrenziale, utile a stimolare la crescita e la ricerca della…

10 Maggio 2022Il focus di Alessandro Rossi

Fine wine club

3 Marzo 2022Il focus di Alessandro Rossi

Fine Wine Clubs

Prima di addentrarci alla scoperta dei Fine Wine Club, occorre intenderci su cosa siano i “fine wines”. D’istinto verrebbe da descriverli come quei vini costosissimi, con prezzi in euro dalle 3 cifre in…

3 Marzo 2022Il focus di Alessandro Rossi

vini del sud italia, bottiglia e calice di vino

13 Gennaio 2022Il focus di Alessandro Rossi

La riscossa stilistica dei vini del Sud Italia

Un clima temperato (magari con buone escursioni termiche) è ottimale per ottenere dai vigneti vini di qualità superiore, almeno così si dice. L’Italia è sicuramente terra da vini, con il più grande patrimonio…

13 Gennaio 2022Il focus di Alessandro Rossi

Punteggi di valutazione del vino

23 Settembre 2021Il focus di Alessandro Rossi

I punteggi per valutare un vino sono ancora fondamentali?

Mr. Parker non c’è più, è andato in pensione e da qui parte il dibattito. I punteggi per valutare i vini sono ancora fondamentali ed affidabili? Sicuramente si ma dipende chi punteggia e…

23 Settembre 2021Il focus di Alessandro Rossi

Boca Barranca - Marina Romea (RA) - Foto di Lorenzo Moreni

20 Settembre 2021GourmetFood

A Marina Romea il Boca Barranca – Wild West romagnolo e cucina visionaria: lo stile travolgente di Irvin Zannoni

Marina Romea è un luogo degno del più ispirato Pupi Avati quando, nell’ormai lontano 1976, a Comacchio e nel territorio del Delta del Po diresse uno dei suoi capolavori: “La casa dalle finestre…

20 Settembre 2021GourmetFood

Cosa ne sarà del vino ora che Parker è andato in pensione?

8 Luglio 2021Il focus di Alessandro Rossi

L’attimo di lucidità del produttore

Le favole spesso e volentieri iniziano con un “c’era una volta”… Bene, c’era una volta Parker; oggi non c’è più, è andato in pensione. E allora, voi direte? Che c’entra con i produttori…

8 Luglio 2021Il focus di Alessandro Rossi

Come bevono le nuove generazioni? Un articolo di Alessandro Rossi. In foto, tre braccia avvicinano i calici con vino rosso in un brindisi

3 Giugno 2021Il focus di Alessandro Rossi

Non più geografia ma stile per le nuove generazioni

Il mondo del vino non cambia alla velocità della luce, questo è un dato di fatto. I trend di consumo invece sono cambiati spesso durante la storia. Nel passato le tendenze sono state…

3 Giugno 2021Il focus di Alessandro Rossi

Azienda vinicola. Come sopravviverà il settore del vino?

27 Aprile 2021Vinaria

Aziende vinicole: che ne sarà di loro dopo questa pandemia?

Esiste un mercato del vino pre Covid e ci sarà un post Covid, ma questo è scontato. La perdita per il comparto è devastante sotto il profilo economico; il vino italiano ha perso…

27 Aprile 2021Vinaria

Un calice di vino rosso per un articolo sulla professionalità nell'ambito del vino

1 Marzo 2021Il focus di Alessandro Rossi, Vinaria

Nel mondo del vino il talento non è tutto

Il talento è dote o se ne è naturalmente provvisti, o, se non c’è non si può imparare – inclinazione troppo più profonda di una capacità, troppo più radicata di una passione, troppo…

1 Marzo 2021Il focus di Alessandro Rossi, Vinaria
123456
Articoli precedenti
La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni