ANDRÉ TCHELISTCHEFF
Immaginate di essere davanti ad un televisore, magari durante una notte piovosa e improvvisamente vi appare sullo schermo l’attore che ha fatto la storia del cinema horror degli anni ’30, Béla Ferenc Dezső…
Subtotale: 0,00€
Immaginate di essere davanti ad un televisore, magari durante una notte piovosa e improvvisamente vi appare sullo schermo l’attore che ha fatto la storia del cinema horror degli anni ’30, Béla Ferenc Dezső…
Dal dizionario della lingua italiana : Il termine locanda deriva dal Latino locare che tradotto significa allocare, affittare. Il gerundivo di locare, ovvero locandus, al femminile singolare diventa locanda, ossia che è da affittare.…
Fabrizio guarda in Francia anche stilisticamente, vuoi per i suoi trascorsi, vuoi perché il provenzale è proprio nelle sue corde. FM non è un ristorante, è un vero e proprio bistot. Il dizionario…
E anche questo Vinitaly 2016 ormai è alle porte, mi piaceva scrivere due righe di getto, così senza troppo pensarci e senza fare troppi voli pindarici, cercando di capire come una fiera così…
Riccardo Agostini è un fuoriclasse, su questo non c’è dubbio. Il suo stile è particolarmente centrato per il momento storico che stiamo attraversando, grande materia prima, pochi elementi, tradizione, sostanza, creatività. Il primo…
Una delle seppie con i piselli più buone in assoluto ? Quella di Massimo all’Osteria Io e Simone di Rimini.
Per gli amanti del genere è imperdibile, come tradizione insegna !
Piccoli nebbiolo crescono. Esistono baby barolo/nebbiolo ? A volte si …
Grande vita, eleganza, profondità e lunghezza.
Le zone vinicole di Bordeaux e di Borgogna, com’è noto, sono estremamente differenti e distanti, geograficamente parlando. Ma esistono similitudini o punti di incontro tra queste due aree di produzione, nonostante l’ovvia differenza…
Una premessa. Si può parlare di rapporto tra qualità e prezzo solo in presenza della stessa qualità. Nel senso che (per usare il metro di valutazione della guida del Gambero Rosso, per esempio)…
Nonostante la vicinanza geografica a Parigi e alla zona di produzione dello Champagne, l’area dello Chablis appartiene alla regione vinicola della Borgogna: più precisamente, è situata a circa 200 chilometri a nord-ovest dalla…
Sulla valutazione dell’annata sono tutti concordi, produttori e degustatori: si tratta di una vendemmia buona, sicuramente non eccezionale come quella del 2010 ma più equilibrata del 2009. Il notevole caldo estivo ha portato…
La storia Il termine “Vin de Garage” fu coniato agli inizi degli anni ’90 da uno dei massimi esperti di vino francese, Michel Bettane, redattore della Revue du Vin de France sino…
Prima di un grande vino esiste una grande bottiglia, diceva Hugh Johnson parlando, ovviamente, di corretta conservazione del prodotto. Aggiungerei che il bicchiere da vino è altrettanto importante per degustare al meglio una…