Tiella d’agnello, con patate e lampascioni
INGREDIENTI 12 costolette d’agnello, g. 800 di patate, 12 lampascioni, 2 cipolle bianche, g. 100 di pomodorini, cl. 200 di vino bianco, 2 spicchi di aglio, g. 200 di parmigiano grattugiato, cl. 200…
Subtotale: 0,00€
INGREDIENTI 12 costolette d’agnello, g. 800 di patate, 12 lampascioni, 2 cipolle bianche, g. 100 di pomodorini, cl. 200 di vino bianco, 2 spicchi di aglio, g. 200 di parmigiano grattugiato, cl. 200…
INGREDIENTI linguine, olio extravergine d’oliva, pangrattato, 1 spicchio d’aglio, polvere di peperone secco, peperone crusco di Senise fritto, acqua, sale. PROCEDIMENTO Portare a ebollizione una grande pentola di acqua salata. Tritare il pane…
INGREDIENTI per 4 persone 16 Bauletti alla Mediterranea Divine Creazioni Surgital g. 150 di agnello allevato al pascolo (spalla o coscia) ml. 50 di vino bianco Cirò Doc erbe aromatiche q.b. (timo, rosmarino,…
INGREDIENTI per 4 persone 12 Panciotti asparagi e mascarpone Divine Creazioni Surgital g. 200 di Pecorino Crotonese DOP semi stagionato g. 80 di panna da latte g. 80 di guanciale di maiale nero…
INGREDIENTI per 4 persone Per la trota: kg. 1,5 di trota salmonata di montagna, ml. 300 di olio di vinacciolo, g. 500 di sale, g. 500 di zucchero, finocchietto selvatico. Per le patate:…
Lo Scialatiello è un formato di pasta fresca originario dell’estremo meridione d’Italia. Un tempo rappresentava la ricetta tramandata da massaia in massaia nelle case della capitale della Sila. A San Giovanni in Fiore…
INGREDIENTI per 4 persone 16 Raviolotti al baccalà Divine Creazioni Surgital g. 300 di patate della Sila g. 50 di burro di montagna g. 500 di cicoria di campo g. 200 di olive…
L’unico piatto di pesce in carta è il baccalà; un baccalà in umido, precedentemente dissalato in acqua corrente per circa 2/3 giorni. Si inizia soffriggendo i peperoni cruschi, la cipolla bianca di Castrovillari e…
La pizza della Torre Infame è prerogativa di Gennaro il pizzaiolo. E’ lui che ha portato una piccola rivoluzione, proponendo il suo lievito madre, fatto con sola acqua e farina che continua a…
Il termine Turdillo deriva molto probabilmente dall’aggettivo greco τυτθòς – òν , che significa piccolo , piccino , ad indicare le dimensioni di questo dolcetto tradizionale. Secondo la leggenda questi dolci risalgono al…
INGREDIENTI g. 300 di rognoni di coniglio, g. 300 di albicocche, g. 400 di Vermouth, g. 100 di senape in pasta, fondo di carne, erbette aromatiche, olio di vinaccioli, olio extravergine d’oliva, sale…
INGREDIENTI 2 piccioni, fondo di carne, kg. 1 di ciliegie, sale e pepe, g. 500 di ciliegie. Per la mousse di fegatini g. 700 di fegatini, 5 foglie di alloro, 15 filetti di…
INGREDIENTI l. 1 di vino rosso, cannella, chiodi di garofano, cardamomo, estratto di pepe rosa, polvere di ciliegie. Per il sorbetto vino e pesche: il vino di cottura delle pesche, g. 40 di…
La provenienza della giurgiulena è difficile da stabilire. Per alcuni proviene dalla Cina, patria delle mandorle perché sono presenti tra gli ingredienti di questo dolce. Altri ritengono che siano stati gli arabi a…
Questo è il piatto più celebre della Torre Infame, una ricetta originale dell’oste Nicola Mazzuca. Uno spaghetto completamente cotto nel Magliocco che è il vitigno tipico della zona. La ricetta nasce nel 1997, insieme…
La Varchiglia Monacale nasce intorno al 1300 creata delle Carmelitane Scalze, di origini spagnola, che fondarono un loro convento a Cosenza, che preparavano questi dolci per gli alti prelati del luogo. In origine…
INGREDIENTI per 4 persone g. 800 di fave secche già spellate, 1 cipolla media rossa di Tropea, 4 pomodorini piccoli Pachino freschi lavati ed asciugati, 4 filetti di spigola fresca, g. 20 di…
INGREDIENTI per 4 persone Per il tonno: g. 200 di tonno fresco tagliato a pezzi alti cm. 3 circa, 1 bergamotto fresco, g. 70 di olio evo, 1 peperoncino rosso piccolo piccante, un…