fbpx
+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
LA MADIA COMUNICAZIONE

Archivio:

LaMadia-357-Vitigni Autoctoni-Veneto

5 Settembre 2022Vinaria

Il Veneto e le sue chicche

Anche la più ampia regione del nord-est ha spiazzato per la sua eclatante ricchezza in termini di biodiversità ampelografica. Dalla rarissima Boschera della Marca Trevigiana alla speziata Dindarella veronese, passando per la dolce…

5 Settembre 2022Vinaria

Vitigni autoctoni Trentino Alto-Adige

13 Luglio 2022Vinaria

Trentino-Alto Adige, custode di enoiche rarità

Regione nota forse più per i vitigni internazionali, il Trentino-Alto Adige riserva in realtà tante sorprese da un punto di vista ampelografico. Svariate le cultivar mal interpretate un tempo, poi quasi estinte, infine…

13 Luglio 2022Vinaria

Vitigni della Lombardia, panorama vista vigneti e colline

7 Giugno 2022Vinaria

La Lombardia sorprende!

Nel Bresciano Invernenga ed Erbamat si stanno riaffermando. In Oltrepò va a ricomporsi quel mosaico di varietà scomparse per la fillossera, Mornasca in testa. Nella bergamasca il Moscato di Scanzo è sempre più…

7 Giugno 2022Vinaria

vitigni Autoctoni Liguria-P1---Lumassina-grappolo

7 Giugno 2022Vinaria

Non solo Vermentino: guida agli autoctoni minori della Liguria

BIANCHETTA: in cantina va coccolata Cantine Bregante di Sestri Levante (Genova), fondata nel 1876, è stata tra le prime a credere in questo vitigno, vinificandolo in purezza, oltre a essere promotrice della Doc…

7 Giugno 2022Vinaria

Vitigni della Valle d'Aosta, grappolo di uva a bacca bianca.

7 Giugno 2022Vinaria

Guida agli autoctoni “minori”: i rari vitigni della Valle d’Aosta

PETITE ARVINE LES CRÊTES, TRA LE INTERPRETI PIÙ PARADIGMATICHE   La Petite Arvine è considerata originaria della regione di Martigny (Svizzera), ed è un vitigno a bacca bianca dal potenziale espressivo molto interessante.…

7 Giugno 2022Vinaria

Vitigni Autoctoni Piemonte-P1---Vespolina-grappoli

7 Giugno 2022Vinaria

Non solo Barbera: guida agli autoctoni minori del Piemonte

ERBALUCE: dagli spumanti di Cieck ai longevi fermi di Orsolani La produzione di Erbaluce si concentra in particolare nel Canavese (Torino). Un vitigno che si presta bene alla spumantizzazione con il metodo classico, ciò…

7 Giugno 2022Vinaria

LaMadia-354-vini-Autoctoni-Umbria-Lazio

10 Maggio 2022Vinaria

Non solo Sagrantino e Cesanese

Storicamente assai legate, queste due regioni si è deciso di trattarle in un’unica tappa, cercando di giungere a una sintesi delle più rare e interessanti cultivar rinvenute e rilanciate in purezza. Dal rutilante…

10 Maggio 2022Vinaria

LaMadia-354-Autoctoni-minori-Lombardia

3 Marzo 2022Vinaria

La Lombardia sorprende: impensabile tanta biodiversità

Nel Bresciano Invernenga ed Erbamat si stanno riaffermando. In Oltrepò va a ricomporsi quel mosaico di varietà scomparse per la fillossera, Mornasca in testa. Nella bergamasca il Moscato di Scanzo è sempre più…

3 Marzo 2022Vinaria

Vini Bianchi Invecchiati in Italia

7 Luglio 2021Viaggi nel Vino

Anche i bianchi italici sanno invecchiare (e bene!)

Un vecchio tabù enoico, tutto italiano, sta finalmente cadendo. Anche da noi finalmente si comincia ad apprezzare il fascino di certi bianchi nazionali ultra decennali. Forse il primo a crederci – fine anni…

7 Luglio 2021Viaggi nel Vino

LaMadia 348 Fiere Eventi Vinaria

27 Aprile 2021Vinaria

Fiere ed eventi enogastronomici: quali e quando le prossime?

Con la pandemia che persiste, gli attori dell’agroalimentare si domandano quando ci si potrà nuovamente incontrare fisicamente. Alla luce delle normative legate al persistere del Covid, che hanno indotto alla creazione di nuovi…

27 Aprile 2021Vinaria

Packaging ed ecosostenibilità

27 Aprile 2021Inchieste

Packaging ed ecosostenibilità

Il mondo degli imballaggi alimentari è ormai nell’occhio del ciclone, anche grazie a una domanda sempre più sensibile ai problemi ambientali. E il settore continua a evolversi per rispondere a tali nuove esigenze…

27 Aprile 2021Inchieste

Bottiglie di vino - immagine per l'articolo Il vino che sarà - Vinaria

1 Marzo 2021Vinaria

Il vino che sarà

La pandemia che ha colpito il nostro pianeta ha messo in ginocchio molti settori economici e, in modo eterogeneo, molti Paesi del globo, a partire per gravità dagli Usa. Tra i comparti più…

1 Marzo 2021Vinaria
La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni