fbpx
+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 30
  • × La Madia Travelfood n°358 - Novembre/Dicembre 2022 (versione sfoglia on-line) 2 × 3,00€
  • × La Madia Travelfood n°357 - Settembre/Ottobre 2022 (versione sfoglia on-line) 2 × 2,00€
  • × La Madia Travelfood n°356 - Luglio/Agosto 2022 (versione sfoglia on-line) 2 × 2,00€
  • × La Madia Travelfood n°355 - Maggio/Giugno 2022 (versione sfoglia on-line) 2 × 2,00€
  • × La Madia Travelfood n°354 - Marzo/Aprile 2022 (versione sfoglia on-line) 2 × 2,00€
  • × La Madia Travelfood n°353 - Gennaio/Febbraio 2022 (versione sfoglia on-line) 2 × 2,00€
  • × La Madia Travelfood n°352 - Novembre/Dicembre 2021 (versione sfoglia on-line) 2 × 2,00€
  • × La Madia Travelfood n°351 - Settembre/Ottobre 2021 (versione sfoglia on-line) 2 × 2,00€
  • × La Madia Travelfood n°350 - Luglio/Agosto 2021 (versione sfoglia on-line) 2 × 2,00€
  • × La Madia Travelfood n°349 - Maggio/Giugno 2021 (versione sfoglia on-line) 2 × 2,00€
  • × La Madia Travelfood n°348 - Marzo/Aprile 2021 (versione sfoglia on-line) 2 × 1,00€
  • × La Madia Travelfood n°347 - Gennaio/Febbraio 2021 (versione sfoglia on-line) 2 × 1,00€
  • × La Madia Travelfood n°346 - Ottobre/Novembre/Dicembre 2020 (versione sfoglia on-line) 2 × 1,00€
  • × La Madia Travelfood n°345 - Luglio/Agosto/Settembre 2020 (versione sfoglia on-line) 2 × 1,00€
  • × Madia 344_copertinawebLa Madia Travelfood n°344 - Aprile/Maggio/Giugno 2020 (versione sfoglia on-line) 2 × 1,00€

Subtotale: 52,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Il Menu Engineering
    • Inchieste
    • InSala
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • OpereDolci
    • Photo Food
    • Prodotti Eccellenti
    • Sicurezza alimentare
    • Tendenze
    • Travelfood
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti

Archivio giorno: 7 Giugno 2022

La Prima Estate Food

7 Giugno 2022Appuntamenti

La Prima Estate Food: l’experience enogastronomica di Lido di Camaiore dal 21 al 26 giugno

Negli ultimi anni il livello di popolarità e di affezione del pubblico verso l’arte culinaria è stato tale che gli Chef sono stati spesso paragonati alle rockstar. Mai però il mondo della musica…

7 Giugno 2022Appuntamenti

Vitigni della Lombardia, panorama vista vigneti e colline

7 Giugno 2022Vinaria

La Lombardia sorprende!

Nel Bresciano Invernenga ed Erbamat si stanno riaffermando. In Oltrepò va a ricomporsi quel mosaico di varietà scomparse per la fillossera, Mornasca in testa. Nella bergamasca il Moscato di Scanzo è sempre più…

7 Giugno 2022Vinaria

Gianpiero Cravero Chef

7 Giugno 2022Golavagando

Gianpiero Cravero

Solo 6 Km dal centro di Novara. Siamo nel Comune di Caltignaga dove Gianpiero Cravero ci attende nella sua “Osteria Contemporanea”. Lo chef, classe 1960, è un novarese allo stato puro. Il suo…

7 Giugno 2022Golavagando

Trattoria-37---interno-sala-0375

7 Giugno 2022Golavagando

Trattoria Trentasette profuma del mare che la bagna

La bella terrazza sul mare, i piatti di accurata fattura e la sala con gli arredi appena rinnovati sono le caratteristiche più evidenti di Trattoria Trentasette, un’accogliente trattoria marchigiana. Dietro, come sempre accade…

7 Giugno 2022Golavagando

Ristorante 20e15 (Marotta PU) interno sala

7 Giugno 2022Golavagando

Ristorante 20e15, un mare di entusiasmo e passione

Un felice connubio di elementi rende di particolare piacevolezza una sosta al 20e15 Cibo e Vino, simpatico bistrot in stile marinaro con ampio dehors sull’antistante piazzetta in a Marotta (PU), a pochi passi…

7 Giugno 2022Golavagando

vitigni Autoctoni Liguria-P1---Lumassina-grappolo

7 Giugno 2022Vinaria

Non solo Vermentino: guida agli autoctoni minori della Liguria

BIANCHETTA: in cantina va coccolata Cantine Bregante di Sestri Levante (Genova), fondata nel 1876, è stata tra le prime a credere in questo vitigno, vinificandolo in purezza, oltre a essere promotrice della Doc…

7 Giugno 2022Vinaria

Vitigni della Valle d'Aosta, grappolo di uva a bacca bianca.

7 Giugno 2022Vinaria

Guida agli autoctoni “minori”: i rari vitigni della Valle d’Aosta

PETITE ARVINE LES CRÊTES, TRA LE INTERPRETI PIÙ PARADIGMATICHE   La Petite Arvine è considerata originaria della regione di Martigny (Svizzera), ed è un vitigno a bacca bianca dal potenziale espressivo molto interessante.…

7 Giugno 2022Vinaria

Vitigni Autoctoni Piemonte-P1---Vespolina-grappoli

7 Giugno 2022Vinaria

Non solo Barbera: guida agli autoctoni minori del Piemonte

ERBALUCE: dagli spumanti di Cieck ai longevi fermi di Orsolani La produzione di Erbaluce si concentra in particolare nel Canavese (Torino). Un vitigno che si presta bene alla spumantizzazione con il metodo classico, ciò…

7 Giugno 2022Vinaria

Giorgi-Melandri-e-i-Mutiliana

7 Giugno 2022Vinaria

Faenza, i Mutiliana di Giorgio Melandri entrano tra le etichette top of the world di “The Wine Society”

Mai accaduto prima per il Sangiovese dell’Appennino di Romagna. Le etichette di Giorgio Melandri “Mutiliana”, grazie al suo “Acereta” 2018, entrano dalla scorsa settimana nella selezione mondiale dei “fines wine”, stilata dalla “bibbia”…

7 Giugno 2022Vinaria
La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni