+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti

Tag: vino

Franciacorta in primavera: attività all'aperto sulla strada del Franciacorta

21 Febbraio 2019Appuntamenti

Franciacorta in primavera

FRANCIACORTA – Visite e degustazioni in cantina, ma anche pedalate e trekking fra le vigne, corsi di cucina e raffinati pic nic, passeggiate in carrozza e attività en plein air e molto altro…

21 Febbraio 2019Appuntamenti

migliori potatori italiani al festival del potatore

18 Febbraio 2019Appuntamenti

I migliori potatori italiani ospiti al I Festival del Potatore in Italia

ERBUSCO (BS) – Il 9 marzo 2019 in Franciacorta. Una giornata di festa dedicata al “saper fare in vigna” aperta a tutti. La potatura delle viti è uno dei compiti più difficili e delicati…

18 Febbraio 2019Appuntamenti

Chianti lovers torna a febbraio presso la Fortezza da Basso di Firenze

29 Gennaio 2019Vinaria

Chianti Lovers: torna a febbraio l’anteprima del Consorzio Vino Chianti e del Consorzio Tutela Morellino di Scansano

150 aziende, 4mila visitatori nell’ultima edizione, 400 giornalisti attesi e l’intero padiglione Cavaniglia della Fortezza da Basso di Firenze occupato da stand e eventi. Numeri e spazi quasi raddoppiati dopo il grande successo dello…

29 Gennaio 2019Vinaria

Donne Vino Romagna: eletta delegata e vice delegata

28 Gennaio 2019Vinaria

Donne del Vino Emilia Romagna: elette la delegata e la vice-delegata regionale per il triennio 2019-2021

Antonietta Mazzeo è stata confermata delegata delle Donne del Vino dell’Emilia Romagna per il triennio 2019-2021. Sarà affiancata dalla vice delegata Alessandra Caroni. Buon lavoro alla delegata alla vice e a tutte le…

28 Gennaio 2019Vinaria

vino nobile di Montepulciano: dal 9 all'11 febbraio

28 Gennaio 2019Appuntamenti

Vino Nobile di Montepulciano: nella Fortezza di Montepulciano le aziende presenteranno le ultime annate

MONTEPULCIANO (SI) – Tutto pronto per il grande evento dell’anno dedicato al Vino Nobile di Montepulciano: l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano che quest’anno è in programma dal 9 al 14 febbraio nella…

28 Gennaio 2019Appuntamenti

Donne del Vino Campania: Valentina Carputo è la nuova delegata

23 Gennaio 2019Vinaria

Le Donne del Vino della Campania: nuova delegata

C’è aria di festa a Villa Falanghina, a Pozzuoli, sede in cui è stata eletta la nuova delegata delle Donne del Vino della Campania Valentina Carputo, giovane donna del vino impegnata da sempre…

23 Gennaio 2019Vinaria

vini doc sicilia: 80 milioni di bottiglie nel 2018

23 Gennaio 2019Vinaria

Vini Doc Sicilia: 80milioni di bottiglie nel 2018

L’exploit di Grillo e Nero d’Avola e le ottime performance di tutti gli altri vitigni dell’isola: il 2018 si è chiuso con un bilancio da record per il Consorzio di tutela vini Doc…

23 Gennaio 2019Vinaria

Doc Sicilia: contrassegno di Stato sulle bottiglie

16 Gennaio 2019Enovità

Doc Sicilia: dal 1 gennaio 2021 il contrassegno di Stato sulle bottiglie

I vini della Doc Sicilia, dal 1 gennaio 2021, saranno garantiti anche dal contrassegno di Stato, la fascetta numerica che consentirà di tracciare tutte le fasi della vita di una bottiglia. La decisione…

16 Gennaio 2019Enovità

Vinoway Sparkle Selection: spumante Made in Italy

10 Dicembre 2018Appuntamenti

Vinoway Sparkle Selection, riflettori accesi sullo spumante Made in Italy di qualità che traina l’export

BARI – Lo spumante italiano di qualità, capace di trainare l’export italiano con una crescita cinque volte più alta della media mondiale, sarà protagonista della terza edizione di Vinoway Sparkle Selection, in programma…

10 Dicembre 2018Appuntamenti

5 Dicembre 2018Vinaria

Spumante Garda Doc

L’acqua cristallina del lago evidentemente non era più un testimonial sufficiente a promuovere la bellezza e l’opulenza del Garda, e nemmeno il vino che si produce sulle pendici dei colli che gli fanno da corona:…

5 Dicembre 2018Vinaria

5 Dicembre 2018Vinaria

Lo Champagne e le donne

Lo Champagne era l’unico vino che le donne potevano condividere con gli uomini, ed è forse per questo che oggi, tre secoli dopo l’esplosione delle prime bollicine, le donne continuano a decretarne il…

5 Dicembre 2018Vinaria

3 Dicembre 2018Il focus di Alessandro Rossi

L’ETEROGENESI DEI VINI

L’eterogenesi dei fini è un principio formulato da Wundt – psicologo e filosofo tedesco – secondo il quale le azioni umane possono produrre a scopi diversi da quelli che sono perseguiti dal soggetto…

3 Dicembre 2018Il focus di Alessandro Rossi

La mineralità nel vino è una percezione tattile

20 Novembre 2018Il focus di Alessandro Rossi

LA MINERALITÀ NEL VINO È UNA PERCEZIONE TATTILE

Il carattere minerale oggi è ricercatissimo ed è un descrittore da pochi anni apparso nel mondo del vino. La mineralità nel vino benché sia un termine ormai abusato e riconosciuto tra i principali…

20 Novembre 2018Il focus di Alessandro Rossi

Sauvignon Tiare: Tre Bicchieri Gambero Rosso

17 Ottobre 2018Buone nuove

Sauvignon Tiare: per il 5°anno consecutivo i Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Il Sauvignon Tiare 2017 dell’omonima azienda di Dolegna del Collio (Go) si è aggiudicato i Tre Bicchieri sulla Guida Gambero Rosso 2019. E’ uno dei quattro soli Sauvignon friulani che sono stati segnalati…

17 Ottobre 2018Buone nuove

2 Ottobre 2018Il focus di Alessandro Rossi

L’ALGORITMO, IL PALATO E L’INUTILE CONVINZIONE DELLA NON SOGGETTIVITÀ DEL VINO

Siamo nel 2018 e in molti vecchi film girati in bianco e nero in bobina di pellicola, si predissero per questi tempi navi spaziali, macchine volanti, vita sulla Luna e tanta, tanta visione…

2 Ottobre 2018Il focus di Alessandro Rossi

2 Ottobre 2018Vinaria

Le regioni dello Champagne

IL SOTTOSUOLO (parte prima): su una superficie complessiva di circa 34.000 Ha  (il 6.6% degli A.O.C-Appellation Origine Contrôlée) gli impianti viticoli della Champagne, tuttora in produzione, occupano circa 32.200 Ha di terreno. I…

2 Ottobre 2018Vinaria

2 Ottobre 2018Vinaria

Valpolicella e dintorni

Theobroma, Arleo, El Cencio, El Nane, Cormì, Rubeo, Reoltre: sulla fantasia dei nomi nessuna obiezione, ci sono quelli che hanno scoperchiato la scatola dei ricordi di famiglia e quelli che invece hanno provato…

2 Ottobre 2018Vinaria

2 Ottobre 2018Vinaria

Sangiovese di Romagna

Nel libro “La Romagna nel Bicchiere”, che ho scritto con Andrea Spada agli inizi del nuovo millennio, parlavo di un rinascimento dei vini romagnoli che ha fatto crescere una nuova generazione di produttori,…

2 Ottobre 2018Vinaria
12345…
6789
10
Articoli precedenti
La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

La Madia srl è parte del Gruppo Cose Belle d’Italia – www.cosebelleditalia.com

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni