L’anatra nel Calore
L’anatra nel Calore, ricetta del ristorante Il Vecchio Mulino 1834 (Castelfranci). Petto d’anatra glassato al miele di castagno di Montella, su rucola selvatica, frutti del sottobosco e chutney di pomodori verdi. …
L’anatra nel Calore, ricetta del ristorante Il Vecchio Mulino 1834 (Castelfranci). Petto d’anatra glassato al miele di castagno di Montella, su rucola selvatica, frutti del sottobosco e chutney di pomodori verdi. …
Frittata con fiori di zucca e patate, ricetta del ristorante Antica Trattoria Di Pietro (Grottaminarda). Ingredienti per 4 persone • 10 uova • Prezzemolo tritato q.b. • 50 g di pecorino grattugiato…
Coratella di agnello alla griglia con salsa di pera e senape, topinambur e tartufo nero, ricetta del ristorante Officina dei Sapori (Gubbio). Ingredienti Per la coratella: g. 500 di coratella g. 250…
Nell’Aji de gallina emerge tutto lo stile dello chef Alexander Robles che nel ristorante Azotea di Torino pratica un’elegante versione della cucina Nikkei, incontro tra la cucina peruviana e quella giapponese. INGREDIENTI…
Interessante questa preparazione del ceviche, che nel suo titolo viene definito “clásico”, ma che invece è contraddistinto da influenze Nikkei. Lo si può degustare al ristorante Azotea di Torino dove opera lo chef…
Giacomo Devoto, raffinato chef del ristorante Locanda dè Banchieri a Fosdinovo (MS) propone una divertente tartare di vacca locale cesellata con le sembianze dell’omonimo bovino e accompagnata da panizza, beurre blanc e ostrica…
Brodo udon con anguilla affumicata, anguilla glassata e yuzu kosho, olio all’aneto: un piatto dello chef Valerio Braschi del ristorante Vibe di Milano. Ingredienti Per il brodo di anguilla: g. 75 di…
Glacier 51 (o Moro oceanico) e chorizo: un piatto dello chef Valerio Braschi del ristorante Vibe di Milano. Questo piatto è il secondo signature dish di Vibe: è rappresentato da un filetto di…
Ursinum: un piatto dello chef Michelangelo Mammoliti del ristorante Rei Natura di Serralunga D’Alba. “L’idea di partenza di Ursinum è stata quella di ricreare l’atmosfera e l’ambiente tipici di quando si raccoglie l’aglio…
Rognone grigliato con sorbetto di senape: un piatto dello chef Massimiliano Alajmo del ristorante Le Calandre di Rubano (PD). Ingredienti per 4 – Composizione per 1 Olio alle erbe g. 100 di…
Triglia arrostita, curcuma, peperoni e mandorle: un secondo dello chef Valentino Cassanelli del ristorante Lux Lucis di Forte dei Marmi. TRIGLIA DI SCOGLIO: Arrostire un filetto di triglia dal lato della pelle.…
Branzino d’amo, finocchio, vaniglia e arselle: un secondo dello chef Valentino Cassanelli del ristorante Lux Lucis di Forte dei Marmi. TRANCIO DI BRANZINO branzino d’amo l.1 di acqua g. 33 di sale…
Cima di rana pescatrice alla Wellington: un piatto dello chef Simone Perata del ristorante A Spurcacciun-a di Savona (SV). Ingredienti per il ripieno di cima 1 lattuga g. 200 di animelle di…
Cappon magro: un piatto dello chef Simone Perata del ristorante A Spurcacciun-a di Savona (SV). Non c’è cuoco ligure che non senta l’esigenza di interpretare il cappon magro. Perata sceglie di non presentarlo…
Agnello lucano, melone invernale e broccoletto di Custoza: un piatto degli chef Mario e Remo Capitaneo del ristorante Verso di Milano. Ingredienti per 4 persone 1 sella di agnello lucano gnummareddu (cuore,…
Tutto il piccione: un piatto dello chef Simone Nardoni del ristorante Essenza di Terracina (LT). Un assoluto che lo chef indica tra i suoi piatti must, curato nella selezione della carne e delle…
Agnello, ostrica, rafano e yuzu: un piatto del ristorante L’Officina di Perugia (PG). INGREDIENTI PER L’AGNELLO, OSTRICA, RAFANO E YUZU 1 spalla di agnello 1 costolette di agnello nostrale g. 300/400 di…
Baccalà con lenticchie, arancia e spuma al rosmarino: un piatto del ristorante L’Officina di Perugia (PG). INGREDIENTI 1 baccalà 1 confezione di lenticchie 1 rete di arance lt. 1 di latte 4-5…