
Si sono appena chiuse le anteprime Brunello di Montalcino 2013.
Una di quelle vendemmie dove comanda la freschezza, l’eleganza, la sottigliezza, la sottrazione di materia ma dove la bilancia pende anche verso la concentrazione. Vini atti a divenire solo con il tempo.
Di seguito i primi dieci Brunello di Montalcino 2013 che più mi hanno impressionato in degustazione:
Brunello di Montalcino 2013 – Poggio di Sotto: al naso è profondo, elegante, raffinato, complesso oltre che intrigante. Piccola frutta rossa dolce e note di tabacco. La bocca è succosa, sapida e lunghissima. La chiusura è balsamica con note di liquirizia : 98/100
Brunello di MontalcinoTenuta Nuova 2013 – Casanova di Neri: suadente e dal tannino levigato, penetrante e persistente. Al naso si riscontra frutta rossa, toni balsamici, menta e pepe. La bocca ha forza e grande equilibrio ma al tempo stesso eleganza: 96/100
Brunello di Montalcino 2013: Salvioni – La Cerbaiola: al naso é molto fine, esile ed elegante. La bocca è di spessore e grande complessità. Tannino denso e molto educato con un finale che vira su sensazioni più officinali : 95/100
Brunello di Montalcino Madonna delle Grazie 2013 – Il Marroneto: al naso è un vino sottile e molto floreale, elegante e leggiadro. La bocca rispecchia l’eleganza e la struttura. Un vino estremamente sapido, lungo e dal tannino già ben levigato: 95/100
Brunello di Montalcino 2013 – Le Potazzine: naso penetrante, elegante, molto profondo e pulito. La bocca è caratterizzata da una frutta rossa molto sottile ma succosa, una buona acidità oltre che da tannini fitti e ben amalgamati. : 94/100
Brunello di Montalcino Fornace 2013 – Le Ragnaie: un sangiovese elegante, di grande propensione all’invecchiamento. Un vino lungo, asciutto e pronto. La bocca è di grande persistenza, fresca ed elegante: 93/100
Brunello di Montalcino 2013 – Col d’Orcia: al naso è austero e progressivo, grafite e frutta rossa, rigido. Più dolce in bocca dove si ritrova la stessa frutta rossa. E’ un vino molto lungo ed elegante: 93/100
Brunello di Montalcino 2013 – Argiano: un naso molto pulito ed essenziale. La bocca è profonda, cremosa, una grande struttura che si tramuta in lunghezza. La chiusura è in versione elegante, sottile ma con un tannino nobile che aiuta la bevuta : 92/100
Brunello di Montalcino 2013 – Capanna: un vino di una grande freschezza, profondo, elegante, e ben ideato. Un naso ricco di bacche rosse e spezie. La bocca la si apprezza per la grande lunghezza e la grande succosità: 92/100
Brunello di Montalcino 2013 – Canilicchio di Sopra: un vino dai tratti marcati e terrosi. Molto profondo come frutto, denso, teso e ben delineato. La bocca anche in questa fase è lunga ma cremosa, mantiene la giusta rigidità: 92/100