Ristorante “Due Camini”
Il breve tratto di costa pugliese che va dalla località di Savelletri a quella di Torre Canne, alcuni anni fa non offriva nulla a livello di servizi, ma “solo” un mare bello e…
Subtotale: 0,00€
Il breve tratto di costa pugliese che va dalla località di Savelletri a quella di Torre Canne, alcuni anni fa non offriva nulla a livello di servizi, ma “solo” un mare bello e…
Se è vero che “l’uomo è un mondo in miniatura”, “siamo quello che mangiamo”, “felicità è trovarsi con la natura, vederla e parlarle”, appare immediato il legame strettissimo che abbiamo con essa. La…
Dopo la bellissima esperienza dei Tulipani e dei Girasoli di Puglia arriva il 1 ottobre e fino alla prima settimana di novembre, a Cascina Savino, il più grande campo di zucche da intaglio…
Puglia e olivi: da sempre un legame simbiotico, un binomio che descrive immediatamente la nostra terra e la caratterizza nell’immaginario globale. Con i suoi tronchi scultorei e le sue chiome indomite, l’olivo sin…
È una storia di terra, lavoro nei campi, tradizione e famiglia. Nasce nel 1957 quando zio Salvatore Conte, “Pa’ Toto”, comincia a produrre olio dai suoi 250 ulivi nei campi di Lucera. Olive e ortaggi…
Saranno ben 12 gli chef di fama internazionale che si riuniranno dal 19 al 24 settembre a Taranto per la quarta edizione di Ego Festival, l’evento enogastronomico dedicato alla formazione professionale nel mondo…
È un assortimento sempre più ricco quello proposto da Cattel SpA, brand veneto leader nella distribuzione di prodotti food e no-food nel canale ho.re.ca. nel Nord-Est d’Italia. Migliaia di referenze per garantire varietà…
Da oggi ogni scuola primaria in Puglia che abbia al proprio interno un pezzetto di terra coltivabile potrà prendersi cura dei bulbi di tulipani aderendo al progetto ‘Coltiviamo il futuro…10.000 bulbi di tulipani…
Il gruppo di cantine Tinazzi, con produzioni in Veneto e Puglia soddisfatto dell’annata in corso: ottime quantità e ottima qualità sia in Veneto sia in Puglia. Grandi risultati dalla nuova cantina San Giorgio,…
Ci sono viaggi mistici che si incrociano e, a volte, si fondono con quelli profani a Monte Sant’Angelo, miniatura bianca arroccata nel punto più alto del promontorio garganico. Il Santuario di San Michele…
Il gruppo di cantine con sede a Lazise e produzioni in Veneto e Puglia presenta la sua nuova linea biologica, composta da 10 nuovi vini di territorio e dedicata al mercato internazionale. …
Nonostante la pandemia e le attuali restrizioni che vietano di viaggiare e spostarsi durante le vacanze di Pasqua, molti italiani non vedono l’ora di prendersi una pausa e tornare a viaggiare non appena…
Il Cosimo Russo Ristorante di Leverano è una meta vicinissima ai percorsi turistici del Salento. Porto Cesareo, Gallipoli e la stessa Lecce, infatti, sono ad un tiro di schioppo. Qui sentirsi a casa…
L’olivo elemento caratterizzante del paesaggio e della cultura della Puglia, rappresenta una potente motivazione alla visita dell’intero territorio; grazie a questa risorsa, la Puglia risulta essere tra le migliori mete enogastronomiche italiane, terza…
Puglia – 28 settembre 2019 – La gastronomia pugliese s’impara direttamente in cucina a Cucine Aperte, la giornata simbolo della ristorazione di qualità che per il terzo anno coinvolge i soci del Consorzio La…
L’export dei vini bianchi fermi italiani sta crescendo più velocemente dei rossi (+47% vs +35%, dal 2010 al 2018) e i vigneti con finestre sul mare sono quelli che registrano le migliori performance.…
Distese di olivi scorrono lungo la pianura fino a toccare le sponde del mar Adriatico, chiome argentee accompagnano lo sguardo in ogni angolo: questa è la Puglia, museo sotto il cielo, testimonianza e…
Il mare all’orizzonte, verso il Golfo di Manfredonia: rocce calcaree si affacciano sulle limpide acque dell’Adriatico. Le campagne del Tavoliere pugliese strette tra la coda d’Appennino e il promontorio del Gargano fanno corona…