+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
14 Maggio 2018GourmetFood

Wine Resort Vinilia Un castello che ospita i vini e la cucina del Salento

Di Teresa Cremona

Siamo nel Salento settentrionale, nel territorio del Primitivo, vino di antica origine, morbido e austero, che non è ancora diventato quell’attrattore turistico che potrebbe rappresentare.

Quindi la creazione di un Wine Resort di lusso in una dimora storica di grande carattere, accende l’attenzione ed è un impulso alle potenzialità che questa parte della Puglia può esprimere.

Vinilia Wine Resort è nella campagna di Manduria, equidistante  da Taranto, Brindisi, Lecce. Ospitato in un edificio costruito all’inizio del ‘900 da un architetto romano che lo progettò nello stile neo-eclettico, tipico della scuola romana di quel periodo, si presenta come un vero Castello, con torre e torrette, merli, logge e feritoie, circondato da vigneti e da un giardino all’italiana. 

Nel parco, la piscina è al centro delle costruzione destinate, a breve, ad ospitare la Spa, dove è prevista anche una piscina interna e quindi l’albergo sarà vivibile tutto l’anno, offrendo leisure, benessere e relax oltre a esperienze e approfondimenti enologici. 

Il Castello, costruito in origine dalla famiglia Schiavone, abbandonato e in rovina, è stato acquistato da Pietro Lacaita, imprenditore affermato nel settore metalmeccanico, che ha impiegato 6 anni a completare i lavori di restauro.
Imponente nell’architettura esterna, ha interni accoglienti, luminosi, colorati. Un susseguirsi di spazi piacevoli e vivibili, dove gli arredi di modernariato si mescolano ai mobili antichi e a quelli dove il ferro è protagonista, realizzati su disegno, nell’azienda della famiglia Lacaita. I colori vivaci sono esaltati dalla luce che attraversa le ampie vetrate e crea una continuità fluida tra interni ed esterni. 

Le Camere sono ampie, alcune hanno più ambienti, negli arredi convivono stili di epoche diverse, oggetti, libri, dettagli che sembrano ricordi perso-nali e che raccontano anche storie del territorio. Ma quello che fa la differenza a Vinilia è l’accoglienza della famiglia Lacaita. La conduzione dell’hotel è seguita da Simona Lacaita, che si occupa dei clienti e da sua sorella Marika, che segue l’amministrazione. C’è una naturale gentilezza nel loro approccio al mondo dell’ospitalità. Spontanei, cordiali, danno un’impronta personale di simpatia, di calore e di casa, un valore impagabile e non imitabile. 

Il Ristorante Casamatta, avviato con la consulenza di Valeria Piccini, ha ora uno chef pugliese. Pietro Penna, tornato nella sua terra dopo un lungo periodo con Sergio Mei in giro per l’Europa, e dopo essere stato, primo italiano, nelle cucine del ristorante Le Cinq con Eric Briffard. 

Pietro Penna, dopo i molti anni trascorsi all’estero, ha dovuto riappropriarsi dei piatti della sua infanzia, e così racconta che talvolta deve chiamare la sua mamma per rinfrescare il ricordo di alcune ricette. In cucina, ortaggi e frutta arrivano dall’orto biologico della Masseria Trullo di Pezza, l’azienda agricola di proprietà della famiglia Lacaita, che fu acquistata nel 2012. L’azienda si estende su 100 ettari, è coltivata per metà a ulivi, a alberi da frutta e ortaggi, e ha 50 ettari vitati che producono, sotto la guida dell’enologo Benedetto Lorusso, circa 60 mila bottiglia. 

5 le etichette: i rossi: Scarfoglio Aglianico Salento Igp, Mezza Pezza Primitivo Salento Igp e Licurti Primitivo di Manduria DOP. I bianchi: Dieci Grana Fiano Salento IGP. I rosati: Speziale. Negroamaro Rosato Salento IGP. 

Nel menu degustazione del ristorante Casamatta, è il territorio, fra mare e campagna e orto, che fa da guida: polpo marinato, stracciatella, puntarelle, olive; fave e foglie selvatiche cotica croccante; tubettino aglio, olio, peperoncino cima di rapa e gambero bianco; pesce azzurro verza, caviale di melanzana, zenzero; cioccolato bianco yogurt e bosco. 

 

WINE RESORT VINILIA 

Contrada Scrasciosa

74024 Manduria Taranto

info@viniliaresort.com

Telefono: 099 990 80 13

www.viniliaresort.com 

 

MASSERIA TRULLO DI PEZZA 

S.P. Torricella-Lizzano

74020 Torricella (Ta)

tel. 099 9872011

www.masseriatrullodipezza.it 

cucinamanduriaprimitivoPugliasalentowine resort vinilia


Forse ti interessa anche

Pescare Show ospita la prima scuola in Italia di p...
FoodExp, i cuochi e i luoghi che cambiano il mondo...
Bros’ Bang A Lecce l'esplosione della nuova ...
Angelo Sabatelli A Putignano esprime la solitudine...
Felice Lo Basso A Trani raddoppia insieme al frate...
Sale italiano, fra economia e cucina: un prodotto ...
#tavola25 La Grande Cucina dei JRE per gli Under 2...
Mostra del Radicchio, Treviso si colora di rosso N...
Corso pratico di caffetteria: il filter coffee
Gualtiero Marchesi e La Grande Cucina Italiana Wor...
  • elsa-editoriale
    Editoriali

    POSTE SENZA RISPOSTE

    Lo confermano gli studi statistici: negli italiani sono aumentati di recente la litigiosità, l’anarchico individualismo, la sfiducia nel prossimo, nello Stato, nel futuro. Io aggiungerei, anche, l’assenza di senso del dovere, di onestà,…

  • vercilli
    La cultura del benessere

    PROTECTIVE FOOD I cibi che ci proteggono dalle malattie

    Abbiamo visto, nei precedenti articoli, quali sono i cardini alimentari nemici della salute: eccesso di zuccheri, eccesso di grassi saturi e carenza di fibre. Poi abbiamo anche dato un’occhiata ai “cibi della longevità”…

  • Alessandro Magnum
    Il focus di Alessandro Rossi

    L’ETEROGENESI DEI VINI Conseguenze non intenzionali di una polverosa comunicazione di settore

    L’eterogenesi dei fini è un principio formulato da Wundt – psicologo e filosofo tedesco – secondo il quale le azioni umane possono produrre a scopi diversi da quelli che sono perseguiti dal soggetto…

  • rossi
    La scelta vegana

    PIATTI VEGANI DELLA MALESIA

    La Malesia è stata classificata come la terza nazione più vegan-friendly al mondo, sebbene la maggior parte dei suoi piatti della tradizione siano a base di carne. Fino a qualche tempo fa, in…

Ultimi Articoli
  • Franciacorta in primavera: attività all'aperto sulla strada del Franciacorta
    Franciacorta in primavera
    21 Febbraio 2019
  • <span class="entry-title-primary">Cous Cous Fest 2019 a San Vito Lo Capo. Anteprima al ristorante di Filippo La Mantia a Milano</span> <span class="entry-subtitle">San Vito Lo Capo festeggia due nuovi cittadini onorari. Coppa per Nabil Bakouss, vincitore del premio della giuria tecnica 2018 al Campionato del mondo di cous cous</span>
    21 Febbraio 2019
  • igiene, salute, sicurezza alimentare
    <span class="entry-title-primary">Igiene, salute, sicurezza alimentare</span> <span class="entry-subtitle">Torna l’appuntamento con la Conferenza della Global Food Safety Initiative (GFSI) per fare il punto sul tema della sicurezza alimentare a livello globale.</span>
    21 Febbraio 2019
Leggi online
  • Il grande libro dei Rum - RISERVATO LIBRERIE 50,00€
  • La Madia Travelfood n°334 - Gennaio/Febbraio 2019 (versione sfoglia on-line) 4,00€ 2,00€
  • La Madia Travelfood n°333 - Dicembre 2018 (versione sfoglia on-line) 4,00€ 0,00€
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter, ricevi notizie in anteprima.

La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

La Madia srl è parte del Gruppo Cose Belle d’Italia – www.cosebelleditalia.com

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni