+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
3 Ottobre 2018Buone nuove

Cracco e Bottura gli chef più citati sui media italiani

Cracco e Bottura gli chef più citati sui media italiani


Secondo Mediamonitor.it, che analizza oltre 1500 fonti informative, Cracco per poche citazioni toglie lo scettro a Bottura che pure compare meno in tv, contrariamente ad Antonino Cannavacciuolo e Alessandro Borghese che sono 3° e 4°.

Tra gli chef, che spopolano ormai anche sui media italiani a contendersi lo scettro sono Carlo Cracco e Massimo Bottura con più di 2000 citazioni a testa e il primo che, dall’inizio di marzo al 27 settembre scorso, ha raccolto 80 citazioni in più. A mettere in evidenza questi dati è il monitoraggio svolto su oltre 1.500 fonti d’informazione fra carta stampata (quotidiani nazionali, locali e periodici), siti di quotidiani, principali radio, tv e blog da Mediamonitor.it, che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da 30 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato.

Cracco dopo l’apertura del nuovo ristorante milanese e l’annuncio dell’esordio su Netflix a The Final Table, ha catalizzato l’attenzione dei media raggiungendo le 2194 citazioni. A poca distanza, il due volte primo classificato nella lista dei The World’s 50 Best Restaurants, Massimo Bottura, chef del ristorante tre stelle Michelin Osteria Francescana, a Modena, che in sei mesi ha raggiunto le 2114 citazioni. Lo chef emiliano sarà celebrato prossimamente nella sua città natale in occasione della prima edizione di Sciocola’, festival del cioccolato artigianale (a Modena dal 1 al 4 novembre): per l’occasione sarà realizzato un monumento in cioccolato da 800 chili dell’iconico Monte Rushmore dove, al posto dei volti dei presidenti americani, ci saranno proprio quello di Bottura, insieme ad altri tre modenesi illustri: Enzo Ferrari, Luciano Pavarotti e Vasco Rossi.

Al terzo e quarto posto della classifica stilata da Mediamonitor.it ci sono due volti ben noti del panorama culinario televisivo: Antonino Cannavacciuolo e Alessandro Borghese. Per lo chef campano emigrato sul Lago d’Orta le citazioni sono state 1397 mentre per il conduttore e giudice di “4Ristoranti” 1038. A poca distanza gli uni dagli altri si inseriscono tre protagonisti del piccolo schermo: Chef Rubio, fenomeno televisivo consacrato al successo dal format ‘Unti e Bisunti’ (861) e i giudici di Masterchef Antonia Klugmann (841) e Bruno Barbieri (835).

Seguono lo chef tedesco Heinz Beck (785), l’abruzzese Niko Romito (609), entrambi tristellati ed entrambi freschi dell’apertura di nuovi locali a Milano, e Davide Oldani (759) patron del ristorante D’O di Milano. Tra gli chef stranieri menzionati dai media italiani troviamo l’argentino Mauro Colagreco, giudicie del programma televisivo “Top chef Italia”.

Non sempre, fanno sapere da Mediamonitor.it, il successo mediatico è sostenuto dalla qualità certificata dalle stelle Michelin. Tra i pluristellati che preferiscono le luci della cucina a quelle dei riflettori, ci sono infatti Enrico Crippa, chef del tristellato Piazza Duomo ad Alba, con 633 citazioni e Antonio Guida (182), patron del Seta, ristorante due stelle Michelin all’interno del Mandarin Oriental di Milano.

borghesebotturacannavacciuolochefcraccomedia


Forse ti interessa anche

Pescare Show ospita la prima scuola in Italia di p...
Quartopiano Suite Restaurant Rimini, i dieci anni ...
Meet in Cucina Abruzzo Uliassi con Romito e tanti ...
AL PIFFERAIO MAGICO La tradizione emiliana trova u...
Angelo Sabatelli A Putignano esprime la solitudine...
Felice Lo Basso A Trani raddoppia insieme al frate...
Tim Raue Il colibrì di Berlino
Eric Ripert A New York fa del pesce la vera star d...
Nino Graziano La Sicilia nel suo cuore, anche nel ...
Festival Culinaire Bernard Loiseau 2019 Dal 16 al ...
  • elsa-editoriale
    Editoriali

    POSTE SENZA RISPOSTE

    Lo confermano gli studi statistici: negli italiani sono aumentati di recente la litigiosità, l’anarchico individualismo, la sfiducia nel prossimo, nello Stato, nel futuro. Io aggiungerei, anche, l’assenza di senso del dovere, di onestà,…

  • vercilli
    La cultura del benessere

    PROTECTIVE FOOD I cibi che ci proteggono dalle malattie

    Abbiamo visto, nei precedenti articoli, quali sono i cardini alimentari nemici della salute: eccesso di zuccheri, eccesso di grassi saturi e carenza di fibre. Poi abbiamo anche dato un’occhiata ai “cibi della longevità”…

  • Alessandro Magnum
    Il focus di Alessandro Rossi

    L’ETEROGENESI DEI VINI Conseguenze non intenzionali di una polverosa comunicazione di settore

    L’eterogenesi dei fini è un principio formulato da Wundt – psicologo e filosofo tedesco – secondo il quale le azioni umane possono produrre a scopi diversi da quelli che sono perseguiti dal soggetto…

  • rossi
    La scelta vegana

    PIATTI VEGANI DELLA MALESIA

    La Malesia è stata classificata come la terza nazione più vegan-friendly al mondo, sebbene la maggior parte dei suoi piatti della tradizione siano a base di carne. Fino a qualche tempo fa, in…

Ultimi Articoli
  • vacanze crociera: cosa non imbarcare
    Vacanze in crociera: cosa NON imbarcare sulla nave
    16 Febbraio 2019
  • Appuntamento a Ferrara con il Salone Nazionale delle Sagre
    <span class="entry-title-primary">Misen ritorna a Ferrara</span> <span class="entry-subtitle">Appuntamento nella storica capitale estense con il Salone Nazionale delle Sagre. Tariffa speciale e parcheggio riservato e gratuito per gli appassionati dell’abitar viaggiando</span>
    15 Febbraio 2019
  • Pescare Show ospita Fishing Academy & Cuisine
    <span class="entry-title-primary">Pescare Show ospita la prima scuola in Italia di pesca e cucina in alto mare</span> <span class="entry-subtitle">Fishing Academy & Cuisine, l’innovativo progetto dello chef pescatore Andrea Bottacin, si presenta ufficialmente nel quartiere fieristico di Vicenza. Il 23 e 24 febbraio cooking show con lo chef Antonio Stabellini.</span>
    15 Febbraio 2019
Leggi online
  • Il grande libro dei Rum - RISERVATO LIBRERIE 50,00€
  • La Madia Travelfood n°334 - Gennaio/Febbraio 2019 (versione sfoglia on-line) 4,00€ 2,00€
  • La Madia Travelfood n°333 - Dicembre 2018 (versione sfoglia on-line) 4,00€ 0,00€
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter, ricevi notizie in anteprima.

La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

La Madia srl è parte del Gruppo Cose Belle d’Italia – www.cosebelleditalia.com

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni