
Prende il via l’organizzazione della quarta edizione dell’unico evento relativo al mondo spumantistico nazionale che, anche quest’anno, sceglie come suo palcoscenico il salotto del lago di Garda.
La kermesse si svolgerà dall’11 al 13 giugno, introdotta da una premessa il venerdì 10 giugno con un talk show che cercherà di approfondire gli scenari futuri dei Consorzi di Tutela del vino italiano.
Un appuntamento imperdibile che ogni anno lega cultura e bolle, aspetti ludici a Master Class, momenti originali ad analisi istruttive, al quale sono invitati a partecipare tutti gli operatori del settore e gli appassionati del buon bere effervescente.
Approfondire la conoscenza di uno dei prodotti icona dello stile italiano nel mondo è l’elemento caratterizzante del Festival. Saranno giornate da trascorrere all’insegna della piacevolezza e del buon vivere, del business e dell’incontro, ma soprattutto della conoscenza in tutte le sue molteplici sfaccettature, umane e tecniche. È questo lo spirito con cui parte la quarta edizione del Festival Nazionale Spumantitalia, che si preannuncia intensa con un cospicuo calendario di degustazioni, Talk Show e incontri culturali che andranno a indagare il variegato panorama delle bollicine Made in Italy.
Fulcro operativo saranno non solo la tensostruttura posta sul Lungolago Regina Margherita e lo storico Palazzo Pincini Carlotti, ma anche tutta la cittadina di Garda: saranno coinvolti piccoli e grandi produttori, enotecnici, Consorzi e interpreti del sistema culturale, tecnico e scientifico del mondo del vino, ma anche commercianti, ristoratori e rappresentanti dell’hotellerie del territorio, con l’intento comune di creare un’atmosfera di vera e propria festa delle bollicine italiane.
Il programma sarà consultabile sul sito della manifestazione: https://www.spumantitalia.it/