
Succede a Los Angeles: il Risky Business, in vista della riapertura post lockdown, cambia nome in The Other Door e chiude fuori i non-vaccinati per garantire la sicurezza dal covid a clienti e staff.
Il locale si trasforma quinti in un club privato a cui è possibile accedere solo presentando la documentazione vaccinale e richiedendo una tessera di associazione. La tessera servirà a certificare la vaccinazione e a supportare il club tramite la lieve commissione d’acquisto di 20 dollari (10 se la si acquista durante l’offerta di lancio).
Anche chi non è ancora stato vaccinato può prenotare la sua tessera, che non verrà però consegnata prima che sia passato il tempo necessario affinché l’organismo abbia sviluppato efficacemente gli anticorpi. The Other Door, comunque, si premurerà di accompagnare i futuri clienti intenzionati a tesserarsi nel percorso di vaccinazione, facendo loro sapere quando e come potranno prenotare e ricevere la propria dose di vaccino.
La scelta di escludere una così grossa fetta di clienti ha fatto molto discutere negli USA. Se qualcuno ha trovato questa decisione rassicurante, non sono mancate le voci contrarie, che hanno definito la politica di The Other Door discriminatoria.