
“Il tuo orto in cucina in primavera e in estate” è il nuovo libro di Natalia Paciocchi che torna in libreria con una nuova guida aggiornata di prodotti primaverili ed estivi, da coltivare nel proprio balcone e con cui realizzare facili e gustose ricette. Un libro di circa 300 pagine che racchiude tante idee per imparare a costruire un proprio piccolo orto e per realizzare nuove ricette e metodi di conservazione.
“Il tuo orto in cucina in primavera e in estate” accompagna il lettore alla scoperta dei prodotti della terra tipici della primavera e dell’estate. Ne spiega le proprietà, i benefici per la salute ma, soprattutto, giuda il consumatore nella coltivazione di questi prodotti nel proprio orto.
“Crearlo e prendersene cura, spiega l’autrice, non è molto complicato e – soprattutto – non è dispendioso. Bastano davvero un po’ di attenzione e un piccolo spazio per mettere su un orto a misura di famiglia, dove vedere crescere zucchine, melenzane, pomodori, zucche, spinaci e anche piccole piante da frutto.”
Una volta raccolto in tutto, il lettore potrà sperimentare numerose ricette, proposte dalla stessa autrice e corredate da foto, sia di dolci che di piatti salati, sia a base di verdure che di frutti.
Ne “Il tuo orto in cucina in primavera e in estate” è presente anche una parte dedicata interamente alla spiegazione dei vari metodi di conservazione degli alimenti raccolti nel proprio orto. Così da potere riprendere quelle antiche tradizioni delle conserve fatte in casa che portano con sé le abitudini culinarie locali e la genuinità delle materie prime utilizzate.
Il libro è una vera e propria guida, semplice e accessibile anche ai meno esperti,che permette di recuperare i sapori e gli odori della cucina di un tempo senza dimenticare le innovazioni che passano attraverso la sperimentazione di nuovi piatti e il mix inedito di nuovi sapori. Tutto questo senza rinunciare alla vera freschezza e alla genuinità dei prodotti, cresciuti tra le mani del suo consumatore.