Vitantonio Lombardo
Una novità per Matera – la città dei “sassi” e la capitale europea della cultura 2019 – quest’anno è l’assegnazione della sua prima stella Michelin al Ristorante Vitantonio Lombardo, aperto soltanto nel giugno…
Subtotale: 0,00€
Una novità per Matera – la città dei “sassi” e la capitale europea della cultura 2019 – quest’anno è l’assegnazione della sua prima stella Michelin al Ristorante Vitantonio Lombardo, aperto soltanto nel giugno…
Un ragazzo longilineo, magro, con lentiggini e un ciuffo di capelli biondo ramato, tagliato stile Elvis Presley senza brillantina: Flynn McGarry è nato a Malibu, in California, il 25 novembre 1999. Fin dall’età…
Kenny Dunn è cresciuto vicino a Filadelfia. Si è laureato in economia e commercio alla Penn State University e poi ha completato un Master’s in gestione dello sviluppo all’American University di Washington D.C.…
L’elegante e lussuoso Brenners-Park Hotel&Spa, che per quasi un secolo, dal 1872-1969, è appartenuto alla omonima famiglia, coccola i VIP del mondo, dagli aristocratici europei, agli attori, agli industriali e politici americani: John…
Intervista ai proprietari di “Les Gribaumonts”, il miglior ristorante di Mons, capitale della provincia di Hainaut, ai confini con la Francia. Lisa Calcus, la chef, e Nicolas Campus, il sommelier, sono soci belgi dell’associazione “Jeunes…
Zenzi Glatt è nata a Castelrotto nel Sud-Tirolo il 27 dicembre 1914. Per poter frequentare scuole migliori, all’età di 10 anni si è trasferita con la sua famiglia a Merano, dove abita tuttora.…
La cucina etica dell’unico chef a sud di Roma con tre stelle Michelin Il 5 novembre 2013 Niko Romito, il timido, taciturno, modesto 39enne chef del ristorante Reale di Castel di Sangro in…
Food designer e ingegnere culinario per autodefinizione. Davide Scabin, figlio di un camionista e di una cuoca, è nato a Rivoli, presso Torino, il 9 settembre 1965, e lì abita tuttora. Dall’età di…
Lo chef rivelazione del 2012. Nel febbraio scorso, per un pugno di ore, Felice Sgarra, pugliese di Andria, era a Milano per Identità Vent’anni, la giornata dedicata a chef che non hanno ancora…
Eccellenza professionale in Svizzera “Stucki”, il ristorante sobrio ed elegante di Tanja e René Graf Grandits, si trova in una villa in cima a una collina a Bruderholz, un quartiere benestante appena fuori…
Sono loro gli artefici del successo di Maialino, ristorante “romano” trendy a New York Nato a St. Louis, Missouri, Daniel (“Danny”) Meyer è cresciuto fra la Francia (Parigi e Bordeaux), e l’Italia (Roma)…
Nato a Udine l’11 luglio 1970, Emanuele Scarello è lo chef patron del Ristorante “Agli Amici dal 1887”, premiato con una stella Michelin dal 2000 e riconosciuto dalla guida L’Espresso con il punteggio…
Il suo libro su un’Italia che ama parlare di cibo. Nata a Kiev nel 1958, Elena Koustioukovitch si è trasferita in Italia a trent’anni. Attualmente insegna all’Università di Milano. Saggista, traduttrice e agente letteraria,…
Si racconta in questa intervista uno dei più noti chef campani, famoso nel mondo. Gennaro Esposito è nato trentasette anni fa sotto il segno dell’ariete a Vico Equense. Due sono i momenti determinanti…
Una buongustaia nata l’effervescente Léa Linster (www.lealinster.lu) che mise la cucina lussemburghese sulla mappa mondiale delle cucine eccellenti quando, nel 1989, fu la prima (e l’unica finora) donna a vincere il “Bocuse D’Or”,…
Più piccolo di cinque figli maschi, Thomas Keller è nato il 14 ottobre del 1955 nella base militare di Camp Pendelton ad Oceanside, in California. Suo padre Edward era un marine, sua madre…
Appena laureato in legge a Harvard, Dun Gifford si è arruolato nella marina statunitense per poi trasferirsi a Washington D.C.. Nella capitale ha lavorato prima al Ministero degli Alloggi Pubblici e dello Svillupo…