
Nel 150° anniversario dalla scomparsa del grande musicista pesarese e nel primo Anno Europeo del Patrimonio Culturale, UTET Grandi Opere pubblica un volume di pregio a tiratura limitata e numerata dal titolo Rossini. L’artista l’uomo, il mito con i testi del Prof. Paolo Fabbri musicologo, grande esperto di Rossini, nonché ordinario di Storia della Musica Moderna e Contemporanea presso l’Università di Ferrara.
Per presentare il volume, proprio alla conclusione del Rossini Opera Festival del 2018, UTET Grandi Opere ha offerto alla città di Pesaro una serata di parole e musica dedicata al grande musicista. Al Teatro Rossini sono intervenuti, dopo il saluto del Sindaco di Pesaro Matteo Ricci, del Presidente del Rossini Opera Festival Daniele Vimini e del Presidente di UTET Grandi Opere Marco Castelluzzo, Gianfranco Mariotti, Presidente Onorario del Rossini Opera Festival, Paolo Fabbri, autore dell’opera, Enrico Cravetto Direttore Editoriale di UTET Grandi Opere e Paola Molfino, Caporedattore della rivista Amadeus, che ha introdotto il programma musicale della serata: un recital realizzato in collaborazione con l’Accademia Rossiniana Alberto Zedda del Rossini Opera Festival. Francesca Tassinari, soprano, Daniele Antonangeli, basso-baritono, accompagnati al pianoforte da Marco Camillini, hanno eseguito arie da: Il barbiere di Siviglia, L’italiana in Algeri, La cambiale di matrimonio, La scala di seta, Semiramide.
L’opera, oltre 400 pagine, presenta uno straordinario apparato iconografico esaltato dalla qualità della stampa e dall’eccezionale formato (cm 32 x 42): fotografie di scena, bozzetti di costumi, scenografie, lettere e spartiti autografi, ritratti, documenti storici. Buona parte di queste immagini, oltre che dalle citate istituzioni pesaresi e dall’Archivio Ricordi, provengono dalla straordinaria collezione privata di Sergio Ragni oggetto di apposita campagna fotografica da parte di Alfredo dagli Orti. Di particolare rilievo, le oltre 30 tavole stampate a parte e applicate a mano che riproducono immagini e documenti di particolare rilievo.