+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
18 Aprile 2018Tendenze

Il 19% degli americani pensa che in Italia il Papa sia il capo dello Stato



Gli americani non sono i più esperti in quanto a geografia, turismo e cultura degli altri paesi. Basta guardare Donald Trump, che al giorno d’oggi è riuscito a confondere la Francia con la Germania quando, in occasione dell’uccisione di un uomo in una stazione di polizia di Parigi, ha scritto sul suo profilo Twitter: “La Germania è un gran disastro nella lotta alla criminalità”. Ne è un esempio anche il cinema americano, che in molti film offre una visione distorta e a volte ridicola degli altri paesi, come in “To Rome with love” di Woody Allen, che descrive gli italiani come un popolo intento solo a bere, mangiare, godersi il sole, senza lavorare, beandosi del dolce far niente. Un’assurdità totale, magari fosse così!

Jetcost (www.jetcost.it) ha voluto verificare il livello della geografia e delle nozioni sul turismo degli americani, e ha stilato una lista degli errori più comuni, come il fatto di usare la parola “Australasia” come altro modo per chiamare l’Australia, che l’Africa viene considerata un paese e che il Polo Nord non esiste. Gli americani, insomma, non ne sono usciti proprio bene.

L’indagine è stata realizzata dal potente motore di ricerca di voli e hotel tra 4.180 americani di età superiore ai 18 anni, occupati a tempo pieno e con almeno un viaggio all’attivo negli ultimi due anni. A tutti gli intervistati è stato fornito un elenco di definizioni ed è stato chiesto se fossero vere o false. Questi sono stati i dieci errori più comuni:

1. L’Australasia è un altro modo per chiamare l’Australia – 51%.

2. L’Africa è un paese – 45%

3. Il Polo Nord non esiste: il 39%.

4. Ci vogliono 18 ore di volo da New York a Londra – 28%.

5. La Scozia è in Ecuador – 26%.

6. La Francia fa parte del Regno Unito – 21%.

7. La lingua principale parlata in Portogallo è lo spagnolo – 20%.

8. Il Papa è il capo dello Stato in Italia – 19%.

9. I confini giapponesi sono protetti dalla Grande Muraglia del Giappone – 17%.

10. Le Filippine sono uno stato cinese – 14%.

Inoltre, l’11% degli intervistati ritiene che l’Islanda sia una terra disabitata a causa del clima freddo, il 9% pensa che Cipro sia la capitale del Messico e addirittura il 5% ritiene che “la Terra sia piatta”.

Quando poi gli è stato chiesto di valutare le loro conoscenze geografiche, la maggior parte degli intervistati (il 74%) ha dichiarato di essere molto fiduciosa nelle proprie competenze in questo campo.

Un portavoce di Jetcost ha dichiarato: “Anche se alcuni di questi errori ci sembrano degli estremi, dobbiamo pensare che per la maggior parte delle persone avere delle competenze in geografia e turismo non è qualcosa di indispensabile nella loro vita quotidiana. Noi di Jetcost incoraggiamo tutti a viaggiare, girare per il mondo e vedere le cose con i propri occhi è il modo migliore per conoscere altri paesi e altre culture. Già guardare una cartina per scegliere una destinazione per le vacanze può essere l’occasione per ripassare un po’ di geografia, in modo da evitare di incorrere in questo genere di errori”.

jetcostturismoturistiviaggiviaggiatori


Forse ti interessa anche

Stop al fumo in spiaggia a Bibione La località bal...
Viaggi influencer I consigli di viaggio degli infl...
Turismo internazionale e prospettive per l’Italia ...
AirHelp: i consigli per non farsi rovinare le vaca...
Fuga al caldo: lastminute.com consiglia 6 destinaz...
Il Black Friday dei viaggi è arrivato! Skyscanner ...
In vacanza le coppie italiane fanno l’amore ...
Enit, turismo: l’Italia scala la classifica anche ...
Crociera: le dieci cose da non fare a bordo I cons...
Med Cooking Congress 2019 Per la VI edizione si na...
  • elsa-editoriale
    Editoriali

    POSTE SENZA RISPOSTE

    Lo confermano gli studi statistici: negli italiani sono aumentati di recente la litigiosità, l’anarchico individualismo, la sfiducia nel prossimo, nello Stato, nel futuro. Io aggiungerei, anche, l’assenza di senso del dovere, di onestà,…

  • vercilli
    La cultura del benessere

    PROTECTIVE FOOD I cibi che ci proteggono dalle malattie

    Abbiamo visto, nei precedenti articoli, quali sono i cardini alimentari nemici della salute: eccesso di zuccheri, eccesso di grassi saturi e carenza di fibre. Poi abbiamo anche dato un’occhiata ai “cibi della longevità”…

  • Alessandro Magnum
    Il focus di Alessandro Rossi

    L’ETEROGENESI DEI VINI Conseguenze non intenzionali di una polverosa comunicazione di settore

    L’eterogenesi dei fini è un principio formulato da Wundt – psicologo e filosofo tedesco – secondo il quale le azioni umane possono produrre a scopi diversi da quelli che sono perseguiti dal soggetto…

  • rossi
    La scelta vegana

    PIATTI VEGANI DELLA MALESIA

    La Malesia è stata classificata come la terza nazione più vegan-friendly al mondo, sebbene la maggior parte dei suoi piatti della tradizione siano a base di carne. Fino a qualche tempo fa, in…

Ultimi Articoli
  • migliori potatori italiani al festival del potatore
    <span class="entry-title-primary">I migliori potatori italiani ospiti al I Festival del Potatore in Italia</span> <span class="entry-subtitle">il I Pruning Contest ideato e organizzato da Simonit&Sirch.</span>
    18 Febbraio 2019
  • vacanze crociera: cosa non imbarcare
    Vacanze in crociera: cosa NON imbarcare sulla nave
    16 Febbraio 2019
  • Appuntamento a Ferrara con il Salone Nazionale delle Sagre
    <span class="entry-title-primary">Misen ritorna a Ferrara</span> <span class="entry-subtitle">Appuntamento nella storica capitale estense con il Salone Nazionale delle Sagre. Tariffa speciale e parcheggio riservato e gratuito per gli appassionati dell’abitar viaggiando</span>
    15 Febbraio 2019
Leggi online
  • Il grande libro dei Rum - RISERVATO LIBRERIE 50,00€
  • La Madia Travelfood n°334 - Gennaio/Febbraio 2019 (versione sfoglia on-line) 4,00€ 2,00€
  • La Madia Travelfood n°333 - Dicembre 2018 (versione sfoglia on-line) 4,00€ 0,00€
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter, ricevi notizie in anteprima.

La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

La Madia srl è parte del Gruppo Cose Belle d’Italia – www.cosebelleditalia.com

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni