“Alla mia Tavola” di Gianfranco Bolognesi
Non capita a tutti di avere avuto a tavola personaggi come Giovanni Paolo II, Claudio Baglioni, Carlo Azeglio Ciampi, Ennio Morricone, Luigi Veronelli… La lista è lunga e comprende 50 nomi, come i…
Subtotale: 0,00€
Non capita a tutti di avere avuto a tavola personaggi come Giovanni Paolo II, Claudio Baglioni, Carlo Azeglio Ciampi, Ennio Morricone, Luigi Veronelli… La lista è lunga e comprende 50 nomi, come i…
Arrivano da cinque territori “regionali” (Campania, Toscana, Lombardia, Emilia e Romagna) e sono pronti a sfidarsi sul vitigno a bacca bianca per eccellenza della Romagna: l’Albana. Sono i 10 sommelier degustatori Ais pronti…
Intramontabile, semplice o farcita, da mangiare in compagnia o da soli, pane e companatico, cibo per l’anima e per il cuore, è sempre il momento per gustarla e per celebrarla. Alla piadina, la…
I LUOGHI DELL’ANIMA, il Festival ispirato alle riflessioni di Tonino Guerra in programma dall’11 al 18 Giugno a Santarcangelo di Romagna, quest’anno si apre eccezionalmente anche a Rimini con alcuni eventi al Museo…
Il mondo de “La Sangiovesa”, di chi ci lavora, del suo territorio e della sua cucina. Questo è ciò che racconta “La Sangiovesa” – L’osteria di Santarcangelo”, il volume che celebra i primi…
Scompare oggi un protagonista indiscusso della scena enogastronomica soprattutto romagnola. La Madia ricorda un amico carissimo. Avrebbe compiuto 74 anni domenica prossima Franco Casalboni, personaggio molto noto e amato nel panorama della…
La Confédération Européenne des Gourmets devolve a nome dei soci e nella persona del Console della Romagna Franca Cantergiani Bettini la quota associativa dell’anno 2020, di euro 2100, all’Ospedale Bufalini di Cesena, reparto…
Nuovo gol della Piadina Romagnola IGP che difende notorietà e prestigio del prodotto simbolo della Romagna e allo stesso tempo dell’agroalimentare italiano, anche in tempo di Brexit. L’insidia, proprio sul mercato inglese,…
RIMINI – 16 ottobre 2019 – I grandi piatti incontrano i “piccoli-grandi” produttori di vino della Romagna. La liaison al Quartopiano Suite Restaurant mercoledì 16 ottobre alle ore 20.15 a Rimini con la…
Secondo la lingua italiana la “cala” è un’insenatura marina, di solito molto ampia, dove le acque non sono estremamente profonde e dove possono anche ormeggiare piccole barche; in sostanza un porticciolo per pochi.…
Immaginiamo una ipotetica famiglia Galletti, una famiglia romagnola che viveva proprio di fianco alla Rocca di Santarcangelo. Di loro si sa poco, di certo c’è che quello che ora è il ristorante, una…
SAVIGNANO SUL RUBICONE (FC) – 19/21 luglio 2019 – Al via la settima edizione di “PIADINIAMO, La Romagna com’era una volta”. La manifestazione celebra la “piadina” – eccellenza gastronomica riconosciuta a livello internazionale…
Nel cuore della Romagna, più precisamente a Forlimpopoli, la città natale di Pellegrino Artusi, nel 1968 nasce il ristorante Anna. Il ristorante si trova sulla vecchia via Emilia e per questo, fin dalla…
Nel libro “La Romagna nel Bicchiere”, che ho scritto con Andrea Spada agli inizi del nuovo millennio, parlavo di un rinascimento dei vini romagnoli che ha fatto crescere una nuova generazione di produttori,…
BRISIGHELLA (RA) – La Romagna è sicuramente molto famosa per la sua Riviera e per il mare che ogni estate richiama milioni di turisti. La Romagna sa però offrire molto di più. Nel…
FAENZA – Passeggiando fra le strade e le viuzze dei borghi, le piazze, i palazzi di Faenza, Casola Valsenio, Riolo Terme, Brisighella, tra dicembre 2016 e gennaio 2017 sarà possibile scoprire le bellezze di…
CESENA – Veste i colori della primavera la quarta edizione del Romagna Wine Festival. Per tre giorni Cesena diventa la capitale romagnola del vino insieme a gastronauti, vignaioli, giornalisti, winelovers, cuochi, degustatori e appassionati del buon…