+39 0547 23821lamadia@lamadia.com

Facebook


Twitter


Youtube


Instagram


Flipboard


Pinterest

 0
  • Nessun articolo nel carrello

Subtotale: 0,00€

Visualizza il carrello Cassa

Cerca nel sito
La Madia TravelfoodLa Madia Travelfood
La Madia Travelfood
La prima rivista in Italia per la ristorazione e l'accoglienza
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
  • Home
  • Chi Siamo
    • Chi siamo
    • Cosa facciamo
    • Il Direttore
    • Partners
    • La tua pubblicità sulle nostre pubblicazioni
    • Note legali e Privacy
  • Articoli
    • Assaggi di Galateo
    • Chissenefood
    • Editoriali
    • Eventi
    • FashionFood
    • Fucina di vulcano
    • Golavagando
    • GourmetFood
    • Ho voglia di …
    • Il focus di Alessandro Rossi
    • Interviste
    • La cultura del benessere
    • La scelta vegana
    • Prodotti Eccellenti
    • Progettare l’impresa
    • Tendenze
    • Ultime Notizie
    • Vinaria
  • Ricette
  • Scuola di cucina
  • Leggi la Rivista
    • Abbonati alla rivista
    • Sfoglia on-line
  • Shop
    • Abbonati alla Rivista
    • Vendita Libri
    • Carrello
    • Checkout
    • Condizioni di acquisto
  • Photogallery
  • Contatti
26 Novembre 2018Inchieste

Ristorazione italiana – Tripadvisor studio 2018 Gli Stati Uniti sono diventati i maggiori estimatori della cucina italiana, i finlandesi si confermano i più severi. L’Umbria è ancora una volta la regione italiana più apprezzata dai buongustai sia italiani sia stranieri mentre la cucina asiatica è la più amata dagli italiani, ancor più dello scorso anno



Giunto alla seconda edizione, lo studio di TripAdvisor sugli esercizi ristorativi italiani conferma l’apprezzamento dell’offerta gastronomica locale sia da parte degli stranieri in visita nel paese sia da parte degli stessi italiani. Lo studio, volto a fotografare il gradimento nei confronti degli esercizi ristorativi In Italia da parte di clienti nazionali e internazionali, prende in considerazione i punteggi medi di recensioni e opinioni degli utenti di TripAdvisor relativi alle strutture della ristorazione presenti sul sito, comparandoli anche a quelli dello scorso anno, per mettere in evidenza le tendenze dei gusti gastronomici dei viaggiatori e l’andamento delle performance dei ristoranti.

 

Italia mon amour

Anche nel 2018 il mondo della ristorazione italiana ha raccolto un generale apprezzamento da parte dei viaggiatori stranieri, leggermente più alto di quello degli italiani, che confermano la loro severità verso la propria offerta gastronomica, sorpassata solo dai finlandesi e seguita dagli spagnoli. Ma la buona notizia è che tutti e tre i Paesi, anche se al top della classifica dei punteggi più bassi, hanno comunque dato un ottimo punteggio agli esercizi ristorativi italiani: 4 e 4.03 su un massimo di 5. La nazione che apprezza invece di più la cucina italiana sono gli Stati Uniti con un punteggio medio delle recensioni di 4.33 (l’anno scorso la Top 10 era capitanata dalla Russia con un punteggio di 4.34 che quest’anno è sceso a 4.31 piazzandola in quarta posizione). Nuovi estimatori dell’offerta gastronomica del Bel Paese rispetto allo scorso anno sono Slovacchia (4.32), Albania (4.28) e Bulgaria (4.27), che prendono il posto di Israele, Cile e Ungheria, che restano fuori dalla classifica di quest’anno.

Top 10 Paesi che hanno attribuito un punteggio medio più ALTO
agli esercizi ristorativi italiani nel 2018
Top 10 Paesi che hanno attribuito un punteggio medio più BASSO
agli esercizi ristorativi italiani nel 2018
“Grazie ai milioni di utenti, sia stranieri sia italiani, che consultano il sito ogni mese e recensiscono i 4.9 milioni di ristoranti presenti sul portale, TripAdvisor funge anche da rilevatore delle tendenze del settore ristorativo dando l’opportunità all’industria di migliorarsi dove necessario e, come nel caso dell’Italia, di celebrare un traguardo importante: l’apprezzamento dei viaggiatori di tutto il mondo!” ha commentato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia. “Congratulazioni quindi ai nostri ristoranti e, in particolare, a quelli dell’Umbria che è risultata essere la regione più apprezzata per la sua offerta gastronomica sia dagli italiani sia dagli stranieri per il secondo anno consecutivo”.
Le regioni italiane un anno dopo: i gusti degli utenti rimangono (quasi) gli stessi
L’Umbria si riconferma regina della cucina italiana! Non solo quest’anno è prima sia per gli italiani sia per gli stranieri ma era al vertice di entrambe le classifiche anche lo scorso anno. Le new entry del 2018 sono invece la Calabria, quarta per gli italiani (punteggio medio: 4.10), che prende il posto della Valle d’Aosta, e il Molise, terzo per gli stranieri (punteggio medio: 4.28), che rimpiazza l’Abruzzo. Toscana, Basilicata e Trentino Alto Adige rimangono nel cuore dei buongustai anche quest’anno.
Top 5 regioni italiane più apprezzate per la loro offerta ristorativa
dai viaggiatori italiani VS i viaggiatori stranieri
E gli italiani all’estero?
Analizzando i punteggi medi dati dai viaggiatori italiani ai ristoranti nel mondo, una chiara e crescente preferenza è data ai Paesi orientali, ancor più del 2017: 8 dei 10 Paesi più apprezzati dai viaggiatori italiani per la loro offerta ristorativa sono infatti in Asia (l’anno scorso erano 6). Le sole nazioni al di fuori del continente asiatico sono in Europa: Islanda (ottava) e Irlanda (decima).
Top 10 Paesi stranieri più apprezzati dai viaggiatori italiani
per la loro offerta ristorativa

METODOLOGIA

Le classifiche sull’apprezzamento degli esercizi ristorativi in Italia sono basate sul punteggio medio delle recensioni attribuito dagli utenti globali di TripAdvisor agli esercizi ristorativi Italiani presenti sul sito nel periodo compreso tra l’1 gennaio e il 30 settembre 2018 prendendo in considerazione i Paesi che hanno postato almeno 1.000 recensioni relative a esercizi ristorativi Italiani nel periodo indicato.
La classifica dei Paesi esteri più apprezzati dai viaggiatori italiani per la loro offerta ristorativa è basata sul punteggio medio delle recensioni attribuito dagli utenti italiani di TripAdvisor agli esercizi ristorativi di tutto il mondo presenti sul sito nel periodo compreso tra l’1 gennaio e il 30 settembre 2017 prendendo in considerazione i Paesi che hanno ricevuto nel periodo indicato almeno 1.000 recensioni relative a esercizi ristorativi scritte da utenti italiani.

Le comparazioni con il 2017 sono basate sullo studio dell’anno precedente che adottava la stessa metodologia e la stessa finestra temporale.

apprezzamentiesteroristorazione italianastudiotripadvisor


Forse ti interessa anche

Food Delivery: la ristorazione italiana ha fattura...
Vini Doc Sicilia: 80milioni di bottiglie nel 2018 ...
Turismo internazionale e prospettive per l’Italia ...
IL POTERE DELL’IGNORANZA
Il mercato online del vino: in Italia e all’estero...
I VESPASIANI DELLA CRITICA Tripadvisor, dove chiun...
  • elsa-editoriale
    Editoriali

    POSTE SENZA RISPOSTE

    Lo confermano gli studi statistici: negli italiani sono aumentati di recente la litigiosità, l’anarchico individualismo, la sfiducia nel prossimo, nello Stato, nel futuro. Io aggiungerei, anche, l’assenza di senso del dovere, di onestà,…

  • vercilli
    La cultura del benessere

    PROTECTIVE FOOD I cibi che ci proteggono dalle malattie

    Abbiamo visto, nei precedenti articoli, quali sono i cardini alimentari nemici della salute: eccesso di zuccheri, eccesso di grassi saturi e carenza di fibre. Poi abbiamo anche dato un’occhiata ai “cibi della longevità”…

  • Alessandro Magnum
    Il focus di Alessandro Rossi

    L’ETEROGENESI DEI VINI Conseguenze non intenzionali di una polverosa comunicazione di settore

    L’eterogenesi dei fini è un principio formulato da Wundt – psicologo e filosofo tedesco – secondo il quale le azioni umane possono produrre a scopi diversi da quelli che sono perseguiti dal soggetto…

  • rossi
    La scelta vegana

    PIATTI VEGANI DELLA MALESIA

    La Malesia è stata classificata come la terza nazione più vegan-friendly al mondo, sebbene la maggior parte dei suoi piatti della tradizione siano a base di carne. Fino a qualche tempo fa, in…

Ultimi Articoli
  • Franciacorta in primavera: attività all'aperto sulla strada del Franciacorta
    Franciacorta in primavera
    21 Febbraio 2019
  • <span class="entry-title-primary">Cous Cous Fest 2019 a San Vito Lo Capo. Anteprima al ristorante di Filippo La Mantia a Milano</span> <span class="entry-subtitle">San Vito Lo Capo festeggia due nuovi cittadini onorari. Coppa per Nabil Bakouss, vincitore del premio della giuria tecnica 2018 al Campionato del mondo di cous cous</span>
    21 Febbraio 2019
  • igiene, salute, sicurezza alimentare
    <span class="entry-title-primary">Igiene, salute, sicurezza alimentare</span> <span class="entry-subtitle">Torna l’appuntamento con la Conferenza della Global Food Safety Initiative (GFSI) per fare il punto sul tema della sicurezza alimentare a livello globale.</span>
    21 Febbraio 2019
Leggi online
  • Il grande libro dei Rum - RISERVATO LIBRERIE 50,00€
  • La Madia Travelfood n°334 - Gennaio/Febbraio 2019 (versione sfoglia on-line) 4,00€ 2,00€
  • La Madia Travelfood n°333 - Dicembre 2018 (versione sfoglia on-line) 4,00€ 0,00€
Iscriviti alla Newsletter
Iscriviti alla nostra newsletter, ricevi notizie in anteprima.

La Madia Travelfood
© LA MADIA SRL p.iva 09107160963
  • Home
  • Contatti
  • Note legali e Privacy
  • Informativa Cookie
menu footer

La Madia srl è parte del Gruppo Cose Belle d’Italia – www.cosebelleditalia.com

Consenso sull'uso dei Cookie

Utilizziamo cookie per favorire l'utilizzo del sito e ottimizzarne l'esperienza di navigazione. Continuando la visita del sito l'utente accetta l'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni