
I consumatori di oggi sono diversi rispetto a quelli di un paio di anni fa. La tendenza ad acquistare pasti pronti all’interno di punti vendita come supermercati o negozi alimentari è stata stimolata da vari fattori, che hanno portato il take away a diventare l’opzione preferita e sempre più utilizzata dai consumatori, attirando verso questo modello di servizio anche quei clienti che prima solitamente non lo sceglievano.
Negli ultimi anni, nel settore del largo consumo ha iniziato a farsi strada il termine “ristomercato”, che è il nome dato a quei locali che si configurano a metà tra un mercato e un ristorante.
I ristomercati sono diventati un modello di vendita al dettaglio che offre prodotti pronti sia per essere consumati all’interno degli stessi locali che per essere consegnati a domicilio. Perciò, come indica la definizione stessa, un ristomercato è pensato per permettere al cliente di acquistare e al tempo stesso di consumare le pietanze elaborate presso il punto vendita stesso. Un modello di attività alternativo, che cerca di soddisfare le necessità di una nicchia di mercato che desidera comodità, prezzi accessibili e che non ha il tempo di cucinare.
Sono proprio le principali catene di supermercati a scommettere su questo modello di business, poiché consumare i prodotti direttamente all’interno dei locali offre la possibilità ai consumatori di degustare i pasti preparati con gli ingredienti e i prodotti della struttura stessa. In questo modo, i clienti sceglieranno più prodotti che prima non facevano parte della loro solita lista della spesa.
D’altra parte, anche i negozi alimentari e altri punti vendita al dettaglio stanno aderendo a questa tendenza, scegliendo di includere all’interno dei propri locali degli angoli take away di cibi pronti. Questo nuovo modello di attività cerca di adattarsi alla trasformazione accelerata che interessa le abitudini di consumo, andando incontro alle esigenze dei clienti che puntano al risparmio, preferiscono i prodotti locali, salutari e sostenibili.
I vari specialisti del settore hanno scommesso sulla ristrutturazione degli spazi per adattarsi ad un pubblico sempre più esigente che, se decide di consumare sul posto, non si accontenta di un’offerta limitata in termini di prodotti e servizi.
Tutti questi nuovi concetti di business hanno un problema in comune, ovvero la mancanza di una cucina e degli spazi limitati. La tecnologia senza fumo né odori sviluppata in tutte le macchine QualityFry si impone come il miglior alleato di questi modelli di business.
Per questo, vogliamo offrirti degli strumenti che ti aiutino a identificare e analizzare le opportunità e i vantaggi derivanti dall’introduzione di nuovi trend nella tua attività e farti scoprire le migliori pratiche relative a questo tipo di ristorazione.
Per metter su un angolo take away, bisogna tenere in considerazione alcuni punti fondamentali:
- Presentare un’ampia varietà di prodotti
- Offrire un servizio veloce e di qualità
- Costruire uno spazio visibile per l’angolo take away
- Proporre sconti e offerte
- Comunicare la tua offerta
- Sfruttare la frequenza d’acquisto
- Mantenere prezzi accessibili
- Offrire servizi con valore aggiunto
In che modo può aiutarti QualityFry?
La macchina QualityFry ti permette di cucinare senza emettere fumo e senza il bisogno di una cappa d’aspirazione. Abbiamo sviluppato un innovativo sistema di filtri che elimina del tutto i fumi, minimizza notevolmente gli odori della frittura e permette di friggere diversi alimenti nello stesso olio senza alcun trasferimento di sapori.
In questo modo, l’ambiente non verrà contaminato e, grazie alle dimensioni ridotte, è possibile collocare il macchinario in qualsiasi punto dell’angolo gastronomico. Inoltre, trattandosi di un sistema monofase, occorrerà solo una presa elettrica per iniziare a cucinare.
Vantaggi di QualityFry
- Un ambiente pulito e sicuro, poiché si tratta di macchinari a tenuta stagna che non emettono fumo né odori e che impediscono la fuoriuscita o il movimento dell’olio, evitando così schizzi o ustioni.
- Installazione rapida e risparmio di spazio. Dato che occorre solo una presa elettrica, la friggitrice è perfetta da collocare sul bancone o in un angolo all’interno del locale.
- Il macchinario QualityFry ti offre due modalità di frittura: in quantità piccole (porzioni da 250 gr), con la possibilità di friggere due prodotti alla volta mentre ne programmi altri 4 in attesa nel cestello, e in quantità più grandi (porzioni da 600 gr), con un prodotto in frittura nella vasca principale e altri 4 in attesa nel cestello.
- Minimizza l’impatto ambientale e migliora l’efficienza energetica.
- Risparmia il 24% di elettricità.
- Riduce i tempi di frittura del 27%.
- Ti fa risparmiare il 37% di olio.
- Permette di ottenere in tempi record una frittura più sana e di maggior qualità.
- Non occorre un operatore specializzato. Basta premere un pulsante e in pochi minuti il prodotto sarà pronto per essere servito.
- Automatizza la frittura. Le friggitrici QualityFry friggono in modo automatico e autonomo, assicurando la stessa qualità in tutti i punti vendita.
Una proposta per creare il tuo menù
Per avere successo con il tuo angolo di pietanze pronte, sia per il take away che per consumazione sul posto, è indispensabile elaborare un menù vario e di qualità per i tuoi clienti.
Ecco qui varie opzioni che puoi inserire nel tuo menù e che possono essere cucinate con i macchinari iQ di QualityFry in tempi record.
Prodotti surgelati
PRODOTTI | TEMPO DI FRITTURA * | TEMPERATURA |
Mozzarelline panate | 2:00 min | 180º |
Olive ascolane | 2:00 min | 180º |
Verdure pastellate | 2:30 min | 180º |
Patatine | 2:30 min | 180º |
Anelli di cipolla | 2:00 min | 180º |
Fritto misto di mare | 2:00 – 2:30 min | 180º |
Alette di pollo | 3:30 min | 180º |
Nuggets di pollo | 3:00 min | 180º |
Bocconcini di baccalà | 2:30 min | 180º |
Prodotti freschi
PRODOTTI | TEMPO DI FRITTURA * | TEMPERATURA |
Hamburger | 3:00 min | 180º |
Salsicce | 3:00 min | 180º |
Filetto di suino | 1:30 min | 180º |
Filetto di tonno | 1:00 min | 180º |
Fritto misto di pesce infarinato | 2:00 – 2:30 min | 180º |
Pollo fritto | 2:00 min | 180º |
Funghi | 1:30 min | 180º |
Friggitelli (peperoni) | 1:00 min | 180º |
Carciofini pastellati | 1:30 min | 180º |
*I tempi di frittura sono stimati e possono variare a seconda delle dimensioni, dello spessore e del peso del prodotto.
Ti aiutiamo a scegliere il macchinario perfetto per la tua attività, vieni a scoprire tutti i modelli iQ QualityFry qui. Se vuoi una dimostrazione dal vivo, contatta il nostro rivenditore ufficiale in Italia, Toscarredi SRL, Via di Tiglio, 1369/H – 55100 Lucca, al numero+39 0583.085410 o +39 3357300773. Oppure visita il nostro sito web www.qualityfry.com.
L’azienda QUALITYFRY
La nostra azienda, QualityFry, con sede a Madrid e impianti di produzione a Bembibre (León), contribuisce al progresso della cucina professionale, tramite la progettazione e la produzione di tecnologie di frittura automatiche che non producono né fumi né odori. Grazie alla nostra esperienza come azienda innovatrice, offriamo qualità, sicurezza e fritture salutari e sostenibili. Operiamo su territorio nazionale e internazionale, sia in Europa che in America e in Asia.