
Il Circuito Ristogolf 2017 by KitchenAid & Estra si conclude in grande stile all’interno dell’esclusiva cornice di Terme di Saturnia Spa & Golf Resort. Dopo un’intensa stagione sui green più belli d’Italia, la quinta edizione della gara golfistica per appassionati gourmand è giunta al termine a fine ottobre regalando gli ultimi colpi di scena fuori e dentro al campo da gioco.
In occasione della finale, l’Associazione Ristoratori Albergatori & Co. Golfisti ha riservato ai giocatori un grande evento: tre giorni, tanto sport, prestigiosi chef ospiti e una location mozzafiato nel cuore della Toscana. I golfisti si sono riuniti, quindi, venerdì 27 ottobre, numerosissimi e pronti a sfoderare gli ultimi colpi in buca, ma soprattutto pronti a condividere una speciale conclusione dopo un’intera stagione insieme. All’arrivo c’è chi corre a testare le 18 buche del percorso per prepararsi alla gara ufficiale del giorno seguente, e chi, invece, approfitta dell’occasione per rilassarsi un po’ all’interno della Spa e della piscina con sorgente termale. Ad attendere tutti i partecipanti, la sera, una speciale cena di benvenuto tipica toscana. Tradizione e qualità del territorio sui tavoli di Ristogolf per dare il via al weekend con gusto. Durante la serata, gli ospiti partecipano numerosi alla lotteria organizzata per raccogliere fondi a favore di Doppia Difesa Onlus, tra i tanti premi omaggiati dagli sponsor i due “Iconic Fridge” novità di KitchenAid. Poi, un ospite a sorpresa, il cantante Pupo sale sul palco e, dopo un breve saluto, canta una canzone accompagnato dal duo musicale che ha fatto da sfondo alla prima notte della finale.
I giochi entrano nel vivo sabato 28 ottobre. La giornata è splendida, un caldo sole riscalda i green del Golf Club Terme di Saturnia e i finalisti sono pronti a sfidarsi fino all’ultima buca per la vittoria. A rifocillare i giocatori durante la gara è una buvette attrezzata con caffè Nespresso, panzanella, insalate di orzo e farro preparate dal Terme di Saturnia Spa & Golf Resort, focaccia e mini panino gourmet by Molino Dallagiovanna, Acqua Panna e Acqua S.Pellegrino, vini Zonin 1821 e Champagne Brut Veuve Clicquot. Il campo è affollato e i ristogolfisti si alternano tra le buche gioendo dei tiri buoni e sorridendo di quelli meno fortunati. Al ritorno dal campo, tra battute amichevoli e pronostici, ci si prepara per la grand soirée che svelerà finalmente i vincitori.
La cena di gala è realizzata a più mani da ben 5 stelle Michelin. L’appuntamento è fissato per le 19.30 nel chiostro del resort per un esclusivo aperitivo di benvenuto. I finger food gourmet sono realizzati dagli chef Alessandro Bocci e Giuseppe Zibetti del ristorante All’Acquacotta del Terme di Saturnia Spa & Golf Resort, 1 stella Michelin. Finiti i brindisi iniziali, ci si sposta nella sala Saturnia che ospita grandi tavoli rotondi, apparecchiati ad arte e pronti ad accogliere le portate dei grandi chef già all’opera in cucina. Qualche saluto e già arrivano i primi riconoscimenti: il premio Miglior Buvette 2017 va allo chef Giandomenico Zocca del ristorante Golf Club Colli Berici che vince uno stage offerto dall’Associazione Le Soste presso il ristorante La Peca di Lonigo (VI).
Ora, però, è tempo di iniziare la cena con l’antipasto di chef Massimiliano Musso del ristorante Cà Vittoria di Tigliole d’Asti (AT), 1 stella Michelin. Presenta un baccalà mantecato con animelle glassate al fondo di vitello e ricci di mare che stupisce per il contrasto di sapori e consistenze. A seguire, lo chef Claudio Sadler del ristorante Sadler di Milano, 2 stelle Michelin, propone una zuppa di ceci e polpo con meringa di polpo e riso venere soffiato al peperoncino, la magia sul piatto. Non si fa attendere il piatto del vice presidente di Ristogolf, chef Giancarlo Morelli del ristorante Pomiroeu di Seregno (MB), 1 stella Michelin, porta un filetto di manzetta al fumo di ginepro e fieno, zucca, scalogno glassato, salsa verde montata e fondo nocciolino. Un ritorno a sapori legati alla terra e a memorie del passato. A seguire, tutti gli chef vengono chiamati sul palco, accolti da un caldo applauso dei commensali. Il pastry chef Davide Comaschi, campione del mondo di cioccolato e pasticceria, illustra personalmente il dessert che sta per essere servito, un tiramisù al cioccolato by Chocolate Academy.
A fine cena, mentre ci si gusta un whisky Glenmorangie e un sigaro, viene consegnato l’assegno di beneficenza a Doppia Difesa Onlus, 10 mila euro è il totale devoluto; Ineke Hunziker è presente a nome della fondazione ed esprime la sua gratitudine per la generosità dimostrata. Poi, finalmente, le premiazioni. In fondo, però, sono un po’ tutti vincitori a Ristogolf, e infatti la festa continua in un clima di convivialità e amicizia.
I ringraziamenti sono doverosi a tutti coloro che hanno contribuito a rendere memorabile questa stagione, i giocatori che si sono alternati sui campi da golf, gli chef ospiti che con i loro piatti gourmet hanno reso il circuito delizioso e tutti gli sponsor che sostengono l’associazione.
È stata una finale intensa, tra sorrisi e abbracci emozionati, una grande conclusione per quella che è stata una stagione ricca di sorprese, vecchi e nuovi amici, grandi piatti e tanto golf.
Arrivederci al 2018 Ristogolf!
Seguici su www.ristogolf.com