
E’ già un anno che un processo irreversibile segna inevitabilmente ll’impronta di uno dei più storici Ristoranti lucchesi. Non si trova in città ma poco prima, venendo da Pisa, strada statale del Brennero. Di padre in figlio siamo arrivati alla cucina pensata, contemporanea e attenta a tante cose che la tradizione, invece, trascurava un po’. Tra le novità in carta, sono rimasti solo alcuni piatti, colonne portanti della storia di Stefani, ma il resto è completamente rimodulato e gestito da Gian Marco, succeduto ai genitori Benedetto e Caterina. Gian Marco è chef, con una bellissima esperienza trascorsa all’Alma e mette nel suo lavoro tutto il meglio degli insegnamenti ricevuti. I risultati si vedono, gli apprezzamenti crescono e tutto lascia credere di essere davvero sulla buona strada.