
È Davide Malizia il “Meilleur Tireur de Sucre Artistique du Monde”, ovvero il “Miglior Artista al Mondo dello Zucchero”. Premiato domenica 6 settembre a Roma, in un grande evento presso Palazzo Naiadi, il Maestro Pasticcere romano è il primo italiano a vincere il prestigioso titolo, dopo due edizioni portate a casa da illustri francesi, Gabriel Paillasson e Stephane Klein.
Si tratta infatti di un premio conferito a livello mondiale a chi, negli ultimi dieci anni, abbia saputo lasciare il segno in termini di stile, estetica, tecnica e innovazione nella lavorazione dello zucchero artistico. A conferirlo, Déco Relief, storica azienda francese specializzata in ingredienti e materiali professionali per l’alta pasticceria.
“Ricevere questo premio è una soddisfazione immensa – ha commentato Davide Malizia – Lo reputo un traguardo eccezionale, considerando anche l’altissimo livello dei miei predecessori, Gabriel Paillasson e Stephane Klein. Non ho mai pensato di vincerlo, quindi è stata una sorpresa, un duplice onore. Si tratta di un tassello importante della mia carriera, che sancisce nel migliore dei modi tutto ciò che finora ho fatto nella disciplina dello zucchero artistico”.
Non è mancata la commozione: “Sono 20 anni che lavoro con questa materia, dal contenuto così effimero, ma così magico – ha aggiunto Davide Malizia – I miei genitori sono mancati molti anni fa, insieme. Vengo da una famiglia di ceramisti, precisamente scultori della ceramica. Mi hanno lasciato un dono, che nel tempo ho affinato: l’arte della manipolazione della materia, che ho applicato allo zucchero. Questo perché nella vita professionale mi sono dedicato alla pasticceria. Lo zucchero artistico è, a mio avviso, la massima espressione per un pasticcere: quando ho cominciato ero uno dei pochi, non mancava chi mi diceva ‘non puoi vivere di zucchero’. Ma ho sempre creduto nella mia passione, e oggi corono un sogno”.
A proclamare il vincitore insieme a Iginio Massari, il Maestro Gabriel Paillasson, membro della giuria del premio e “vate” della pasticceria francese e non solo, fondatore e presidente onorario della Coupe du Monde de la Pâtisserie: “sono particolarmente orgoglioso di consegnare questo premio, questa edizione vede protagonista la giovinezza unita al talento”.
Insieme a lui, in qualità di ospite d’onore, il Maestro Iginio Massari, eletto Miglior pasticcere del Mondo al World Pastry Stars 2019, che così ha commentato: “Questo è un riconoscimento prezioso, di enorme importanza. Anche per la sua ‘rarità’: viene conferito ogni 10 anni, ciò vuol dire che in un secolo ci saranno solo 10 artisti dello zucchero a portare questo titolo. Davide Malizia è uno di questi e per un decennio sarà campione in carica, portando alla ribalta anche il nome della pasticceria italiana a livello internazionale“.
A giudicare il vincitore, scelto tra i migliori esponenti della disciplina di tutto il mondo, una giuria composta, accanto a Gabriel Paillasson, da Frédéric Bonnet, già direttore tecnico dell’École Nationale Supérieure de Pâtisserie (ENSP) a Yssingeaux, Alain Lambert, fondatore di Déco Relief, e Pascal Molines, MOF e Campione del Mondo di Pasticceria.
All’unanimità i giurati hanno espresso il loro voto per Davide Malizia. Alain Lambert ha affermato che “seguendo per diversi anni le creazioni del Maestro Malizia, è stato inevitabile notare la sua grandiosa evoluzione oltre che la sua tecnicità. La sua prestigiosa ‘Aromacademy’, fondata nel 2015 a Roma, è la prova del suo duro lavoro, del suo amore per la professione e della voglia di trasmettere il suo know-how”.
E ancora: “Davide Malizia rappresenterà l’eccellenza italiana in Francia accompagnato dal team Déco Relief, a tale riguardo, verrà sviluppata una nuova gamma di prodotti nata da questa collaborazione”.