
In un momento così particolare della nostra vita, Risate&Risotti ha lanciato il contest SUPPLITIAMO per dare un motivo in più a tutti gli amanti della cucina e non, di mettersi ai fornelli liberando la fantasia giocando con uno dei cibi di strada più amati: il supplì.
Gli aspiranti rosticcieri hanno postato foto e ricetta del proprio supplì all’interno del profilo personale Facebook durante tutto l’arco del mese di Maggio, al termine del quale sono state scelte le cinque migliori ricette tenendo conto della presentazione ed della originalità.
E’ stato richiesto di usare un ingrediente della propria regione o ancor meglio di qualche piccolo produttore al fine di, come è nel DNA di Risate&Risotti, valorizzare i produttori e i piccoli artigiani delle eccellenze gastronomiche italiane.
Cosa ancor più importante abbiamo chiesto di condividere due supplì con il vicino di casa e di mandarci una foto scattata insieme !!
Iniziare a condividere vuol dire iniziare a tornare alla normalità e in questo momento abbiamo tutti bisogno di un po’ di leggerezza e vicinanza.
Il Contest è iniziato il 26 aprile 2020 e la prima fase di invio ricette è terminata il 26 maggio alle ore 24.00;
I primi 5 classificati, selezionati da una Giuria di Esperti che sono:
Anna Maria Pellegrino
Cuoca e narratrice gastronomica, Accademica della Cucina Italiana, docente di storia e cultura del cibo, autrice Tv, blogger e presidente fondatrice dell’Associazione Italiana Food Blogger.
Leonardo Romanelli
Critico gastronomico, conduttore di programmi televisivi legati all’enogastronomia come Chef per un giorno, professore di scuola alberghiera e di Master Universitari.
Giampaolo Trombetti
Direttamente da I Fatti Vostri, Talent scout di tanti chef televisivi, autore di tantissime trasmissioni, esperto di cucina e ti tutto ciò che ruota intorno ad essa.
Arcangelo Dandini
L’Oste per eccellenza, proprietario del Ristorante L’Arcangelo a Roma, incarna totalmente la storia e la tradizione della cucina capitolina. Proprietario anche di Supplizio, friggitoria dedicata proprio al Supplì.
Maurizio Di Dio
Manager di Baldassare Agnelli Pentole Professionali che ci supporta in questo contest, stimato opinion leader del settore Gastronomia ed esperto di tecniche di cottura, giornalista e conduttore di programmi televisivi legati al cibo
Hanno valutato le video ricette inviate per scegliere le tre più interessanti dal punto di vista della presentazione, dell’equilibrio e della originalità,i tre miglior supplì d’Italia!
Abbiamo ricevuto più di cento ricette da tutta Italia, da Nord a Sud senza limiti di età o professione e ne sono state ammesse 71 al giudizio dei giudici.
Ma andiamo a conoscere i tre vincitori della prima edizione di Supplittiamo.
Vince con un punteggio pari a 57 voti Anna Tortora di Roma con Supplì D’Amare, una sua ricetta inedita che ha emozionato i nostri giudici a base di vongole, piselli, tecnica e creatività.
Anna è giornalista, Food writer ma anche sommellier e nel passato si è occupata di Hospitality essendo stata proprietaria di una Luxury House nel centro di Roma.
Al secondo posto con un punteggio pari a 56 voti, ad un solo punto di scarto dalla prima classificata troviamo Maria Vittoria Casolaro di Napoli con il suo supplì Napoli 2.0, nel quale i nostri giudici hanno ritrovato i profumi dell’amata cucina partenopea.
Al terzo posto, con un punteggio pari a 52 voti troviamo la genovese Bianca Berti con il suo Cima Supplì, anche in questa ricetta troviamo i sapori della terra ligure.
Al primo, secondo e terzo classificato sono andati i premi delle aziende nostre partners:
Baldassare Agnelli Pentole Professionali
Frantoio Archibusacci dal 1888
Ciro Flagella – Rosso da amare
Ma le sorprese non finiscono qui!!
A breve il patron di Supplizio, Arcangelo Dandini, ospiterà nel suo locale romano la vincitrice Anna Tortora per una serata dedicata al supplì primo classificato.
L’organizzazione di Risate&Risotti, da un’idea di Maurizio Di Dio direttore marketing di Baldassare Agnelli Pentole Professionali, sta creando una giornata da inserire nel calendario nazionale degli eventi enograstronomici dedicata al Supplì, inteso come prodotto di punta del cibo da strada Italiano.
«Devo dire con una certa emozione – afferma l’ideatore del contest Luca Puzzuoli – che attraverso questa iniziativa si è raccontata tutta l’Italia in un momento di granfe tristezza per tutti. Nella festa che stiamo organizzando, inoltre, proporremo il supplì come simbolo dello street food nazionale”
Il 21 Giugno 2021, ad un anno esatto dalla prima edizione, il Supplì sarà presente in un evento di respiro nazionale ideato per unificare l’Italia intera all’insegna di questo versatile prodotto che, come abbiamo visto dalle tante ricette arrivate, si presta ad innumerevoli varianti con ingredienti provenienti da ogni regione italiana, senza perdere per questo la sua natura originaria..
L’ intento di Supplittiamo è stato quello di divertirsi, far divertire e tornare liberi di stare insieme.