Roberta Assirelli
Roberta Assirelli è una romagnola doc nata e vissuta in una piccola frazione di una manciata di anime, ora sotto la giurisdizione politica-geografica del comune di Forlì-Cesena, ma che fino al 1923 faceva…
Subtotale: 0,00€
Roberta Assirelli è una romagnola doc nata e vissuta in una piccola frazione di una manciata di anime, ora sotto la giurisdizione politica-geografica del comune di Forlì-Cesena, ma che fino al 1923 faceva…
Luca Furzi è un talento, di quelli giovani nati con il pedigree e con una passione smisurata per il vino. Si diploma all’Istituto Superiore Professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione “Pellegrino…
Tante le novità: dal panbabà e la pansfogliatella fino ai panettoni al gusto di caffè e orzo. I pasticceri propongono per il 2018 creazioni che profumano di cannella, zenzero, zafferano e fava di Tonka.…
“Parlare di questa stagione mi mette tanta tristezza. Ad oggi la vendemmia registra dati negativi in tutte le regioni e la situazione è ancora più pesante del -24% che abbiamo stimato qualche giorno…
Il portale di esperti in sistemazioni alberghiere Hotels.com™ segnala un aumento su scala globale nelle ricerche di destinazioni dove sono stati girati le già acclamate pellicole La La Land, Jackie, Lion e Manchester…
Siciliano verace, Christian De Simone ha voluto lavorare in varie regioni italiane, dal Trentino, alla Toscana, alla Puglia, per prepararsi professionalmente in modo completo. In realtà le esperienze maturate nel tempo lo hanno…
VENEZIA – Sarà anche quest’anno la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista a Venezia a fare da cornice a Gusto in Scena, in programma per domenica 23 e lunedì 24 aprile. La nona…
Alessandro Pitanti, barman ventisettenne, è il vincitore della quarta edizione della Campari Barman Competition. Originario di Massa, attualmente vive a Pietrasanta e lavora al Filippo MUD Bar. Sul podio anche Adriano Rizzuto ed…
Dalla “bagna cauda” piemontese alla pasta “ammuddicata” della tradizione siciliana, passando per il “tortino di acciughe toscano” e i “calamari saporiti della Campania, senza dimenticare la minestra con l’arzilla o i fiori di…
fa più male il moralismo dilagante che l’olio di palma Expo 2015 ha chiuso i battenti ed è tempo di bilanci. Bella manifestazione. Tante persone. Tante culture. Una diversità nel proporre la complessità…