Nel Piacentino l’agricoltura virtuosa di Pizzavacca
C’è un lembo d’Italia dove la pianura si distende come un antico pensiero, e le colline si sollevano lievi, come un ricordo che affiora: è Piacenza, terra appartata e fiera, che non si…
C’è un lembo d’Italia dove la pianura si distende come un antico pensiero, e le colline si sollevano lievi, come un ricordo che affiora: è Piacenza, terra appartata e fiera, che non si…
Il 2022 si preannunciava per il settore agricolo un anno di buone speranze, nonostante il 2021 si fosse chiuso con un incremento dei costi produttivi del 6%. C’era la fiducia della effettiva ripartenza…
Sempre più stretto e sempre più strategico il rapporto tra Agriumbria e mondo della formazione superiore e universitaria. Un legame operativo, visto che la fiera rappresenta ormai da anni un momento importante di…
Ebbene sì, l’Italia ha un primato indiscusso nel Mediterraneo grazie a un progetto di portata internazionale, MARISTANIS in Sardegna che si occupa delle zone umide e costiere, la culla della biodiversità e il…
La nuova vendemmia porta qualche segnale per il mercato del vino italiano, dopo che l’iper-produzione dello scorso anno aveva determinato un crollo dei prezzi e un record decennale di prodotto in cantina (48…
Sono 80 le candeline che domenica 2 giugno lo storico pastificio Setaro, ultimo sopravvissuto a Torre Annunziata, antica capitale dell’arte bianca, spegne presso l’azienda agricola vitivinicola Cantina del Vesuvio, situata in via Tirone della…
Torna Cantine Aperte! Sabato 25 e domenica 26 maggio una miriade di eventi coinvolgeranno le cantine del Movimento Turismo del Vino in tutte le regioni d’Italia. Scopri tutte le cantine partecipanti: Abruzzo In Abruzzo…
Cavaion Veronese (VR) – 18 maggio – Casa Berengario sarà la nuova sede del Consorzio di Tutela Olio Garda DOP. Lo spazio di via Introl Soletti verrà inaugurato ufficialmente sabato 18 maggio, alle…
BORGONOVO VAL TIDONE (PC) 2 giugno – Non c’è due senza tre e così Borgonovo in questo 2019 si appresta a ospitare la terza edizione consecutiva della Festamercato dedicata ad acque, farine e vini…
Una originale iniziativa lanciata da Luciano e Massimo Spigaroli dell’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense (PR), che muove dal desiderio di rivalutare un ruolo lavorativo ormai dimenticato: il porcaro. Forse è necessario precisare…
È online Coltivatori di Emozioni, la nuova piattaforma nata per amore della natura che ha come obiettivo quello di avvicinare il consumatore alle attività agricole rendendolo partecipe del ciclo produttivo così da godere…
Amo scegliere i vini da sola. Amo partire dal vino e poi decidere il piatto in abbinamento. Il mio approccio, lo so, è tutto mio, ma preferisco scegliere in base al mio palato, al…
Tutti i vigneti trentini di proprietà del Gruppo Lunelli e destinati alla creazione di Ferrari Trentodoc hanno ottenuto la certificazione biologica: una notizia attesa, che arriva il 20 marzo, a pochi giorni dal…
MILANO – Milano si prepara a diventare la capitale del cibo e del FoodTech; la terza edizione di Seeds&Chips, the Global Food Innovation Summit – SaC17 in programma a Milano dall’8 all’11 maggio…
Le quote rosa nell’imprenditoria agricola stanno acquistando sempre più rilievo già da qualche decennio, tanto che le aziende gestite da donne, in linea generale, sono una tipologia imprenditoriale che impatta in maniera importante…
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti – FIVI – chiede una semplificazione del nuovo disegno di legge sull’enoturismo. Una materia fondamentale, che necessita di essere normata, ma senza inutili complicazioni. Su invito del Senatore Dario Stefano…
Grano estero killer della produzione italiana? Semmai è vero il contrario. In realtà l’import di grano estero di qualità salva il mito della pasta italiana: il suo gusto, la sua competitività internazionale e…
RIVALTA DI LESIGNANO DE’ BAGNI (PR) – Un luogo, Rivalta di Lesignano De’ Bagni, votato alle biodiversità, al centro della Food Valley e allo stesso tempo in una cornice protetta, tra vulcanelli di…