Savage
Savage: chi è Andrea Selvaggini, giovane chef italiano che ha espugnato Oslo. Michelangelo Mammoliti, i fratelli Capitaneo, i fratelli Sodano, Giacomo Sacchetto, Davide Di Fabio. È suonata la carica per gli chef trentenni,…
Savage: chi è Andrea Selvaggini, giovane chef italiano che ha espugnato Oslo. Michelangelo Mammoliti, i fratelli Capitaneo, i fratelli Sodano, Giacomo Sacchetto, Davide Di Fabio. È suonata la carica per gli chef trentenni,…
Coda a Berlino: il mondo dolce di René Frank. Il primo è stato Jordi Butron con Espaisucre a Barcellona. Era il 2000 e a nessuno era mai venuto in mente di servire un…
Non è una novità, per la Germania, la cucina meticcia. Forse perché priva di una forte tradizione propria, la ristorazione, pur lussureggiante, ha da tempo rivolto lo sguardo verso est, in cerca di…
Sono quasi gemelli, l’Hotel Signum e la chef Martina Caruso. Era il 1988 quando i genitori Michele e Clara, lui impiegato comunale e lei psicologa fra Boston e Roma, decisero di tornare sull’isola…
A scuola con Ferran Adrià: cosa combina il famoso chef? Dopo la trasformazione di elBulli in museo, col nome di elBulli 1846, parte il programma accademico più “bulliano” di sempre sulla ristorazione gourmet,…
Daniel Boulud, anche nella Grande Mela la Michelin miete vittime eccellenti: è fra i fondatori dell’alta cucina americana, che in pochi anni è passato da tre a una sola stella. La recentissima presentazione…
Il sakè è patrimonio Unesco: nel capriccioso settore del beverage, volatilizzato dalle mode più diverse, continua a farsi strada il distillato di riso giapponese, sempre meno amato in patria, sempre più popolare all’estero.…
Junghyun Park in cucina ne è artefice: Si chiama “k-wave” la voga di tutto ciò che è coreano, dalla cosmetica alla tecnologia.Ha conquistato New York e il mondo da Atomix insieme alla moglie…
Rafael Cagali: Riapre dopo una ristrutturazione accurata, che ha portato in dono una lounge pre e post dinner e una rinnovata cucina a vista, il ristorante Da Terra dello chef Rafael Cagali, che…
La storia di Rodolphe Landemaine: In Francia è il momento delle bûches de Noël, ma quella di Landemaine non contiene né burro né uova: la sua è la storia di un fornaio di…
Scandalo a Vienna: violenza fisica e verbale, salari corrisposti in ritardo oppure mai: sono le accuse rivolte a due noti ristoratori viennesi da un folto gruppo di ex dipendenti, che hanno scelto di…
Ginori 1735 e Hotel de la Ville annunciano il debutto l’8 Dicembre a Roma del primo Café Ginori con boutique: i menù sono firmati dallo chef Fulvio Pierangelini. L’indirizzo Rocco Forte Hotels di…
I 10 ristoranti più costosi del mondo nel 2024, la lista è in larga parte giapponese o americana. Il teatro del mercato del lusso sono le grandi metropoli come Tokyo e New York,…
Andoni Luis Aduriz senza freni: Fra i grandi delusi della Michelin 2025 c’è ancora una volta il grande chef basco, che si toglie qualche sassolino dalla scarpa: “Dai 50 Best si esce dalla…
Le tendenze della cucina contemporanea: Tutto il mondo è paese: più affilata di una ricerca di mercato, La Liste si offre come metanalisi della gastronomia, traducendo in numeri le tendenze di un food…
Michelin: nonostante da un paio di decenni la Spagna faccia tendenza nel food mondiale, la Michelin resta avara e la inchioda al quinto posto del ranking complessivo, dove l’Italia è terza. Finalmente è…
Giacinto Rossetti: l’annuncio è arrivato stamattina dall’inseparabile amico Igles Corelli: se ne è andato Giacinto Rossetti, ristoratore che al Trigabolo di Argenta ha impresso un marchio indelebile sul settore. Capitano dei “Beatles della…
New York Times: Il celebre quotidiano americano testa limiti e potenzialità dell’intelligenza artificiale in cucina, chiedendo a CHATGPT di concepire un menu per il giorno del ringraziamento e facendolo giudicare dai suoi critici…